
I 7 laghi più belli del mondo
Sette tra i laghi più belli al mondo, unici da visitare, uno per ogni continente, per godere di un elemento vitale, che da gioia e che dovrebbe essere a portata di tutti. Laghi, fiumi, mare, cascate e zone termali. In qualsiasi forma, l’acqua porta gioia e ti mette in contatto con la natura.
Per celebrare l’oro blu, ti racconto di alcuni possibili viaggi sull’acqua nel mondo.
Mar Morto, Asia

Un mare decisamente unico nel suo genere, che si trova in una valle secca e rocciosa tra Giordania, Cisgiordania e Israele. Non lo troverai da nessun altra parte perchè di fatto non è un mare ma un lago salato e molto salato, dieci volte di più dell’oceano. Se lo visiterai devi sapere che ti troverai nel punto più basso della terra.
Potrai godere della sua particolarità e delle sue potenti cure benefiche. Possiamo dire che il Mar Morto è la più grande SPA naturale del mondo e potrai galleggiare senza sforzo. Infatti grazie alla sua particolarità salina potrai stare a galla come un tappo di sughero!
La Giordania e questo specchio di acqua blu è davvero da scoprire e sta diventando una meta turistica importante.
Come visitare il Mar Morto?
Da Amman con un tour di un giorno oppure noleggiando un auto. Dista circa 55 km, un ora di strada circa.
Se ti trovi ad Aqaba o Petra, sei sicuramente più distante (circa 200 km e 3 ore di auto) e quindi è meglio programmare una notte fuori, organizzando un tour di due giorni di relax nel Mar Morto ma comunque con un tour di un giorno o due puoi visitarlo. Sono circa 3 ore di auto.
Lago Eyre, Oceania

Il mar Morto è il più profondo lago salato, ma Eyre è il più grande lago salato del mondo e il più esteso dell’Australia. E’ in pratica una grande salina che occasionalmente si riempie d’acqua per effetto delle piogge estive.
A 700 km da Adelaide, all’interno del Lake Eyre National Park, questo lago salato raramente offre uno spettacolo della natura sorprendente. L’acqua affluisce su quella che normalmente nella stagione calda è un’enorme distesa di sale scintillante e fa rifiorire la flora e la fauna. Una trasformazione che permette alla natura di riprendere vita di riprendere in questo bacino d’acqua.
ll Lago Eyre si è riempito solo tre volte negli ultimi 160 anni e quindi l’evento della sua rinascita è sicuramente raro ed emozionante.
Come arrivare al Lago Eyre?
In Australia le distanze sono enormi, quindi il mezzo più veloce è l’aereo da Adelaide, ed esistono dei tour operator che ti permettono di ammirarlo da un volo charter
Per viaggio all’insegna dell’avventura, on the road, puoi noleggiare un fuoristrada a William Creek.
Lago Titicaca, Sud America

Dai laghi più profondi e situati nei punti più bassi della terra, sali in alto. Vola fino in Sud America e qui tra Perù e Bolivia troverai il Lago Titicaca, il lago navigabile più elevato del mondo.
Questo lago si trova a ben 3812 metri sul livello del mare ed ha un fascino leggendario che lo rende molto misterioso e sicuramente una meta acquatica da segnare in agenda.
Dalle acque del Titicaca, nel punto in cui sorge l’Isla del Sol sembra siano affiorati Manco Capac e Mama Ocllo, i fondatori della città di Cusco.
Oltre alla sua storia millenaria, questo lago è molto affascinante per la sua enorme biodiversità di flora e fauna e per le sue caratteristiche isole galleggianti degli Uros.
Come raggiungere il lago Titicaca?
Se vuoi viaggiare in modo sostenibile puoi fare un tour in autobus da Cuzco in Perù fino a Puno che è molto interessante dal punto di vista storico e paesaggistico.
Inoltre ci sono molti voli da e per Lima per raggiungerlo in aereo.
Great Salt Lake, Nord America

Un altro dei tanti laghi unici al mondo da visitare è Il Great Salt Lake, molto famoso, è un bacino lacustre che si trova nord-ovest dello Utah, nella contea di Salt Lake negli Stati Uniti.
La caratteristica di questo lago salato è lo spettacolo bicolore che offre soprattutto dall’alto: metà verde e metà rosso.
Potrebbe essere chiamato anche il “lago che evapora”. Infatti questo piccolo mare chiuso è quanto resta del lago preistorico Bonneville. La sua superficie, a causa dell’intensa evaporazione, tende a ridursi ogni anno, con forti variazioni a seconda della stagione. Unico nel suo genere in quanto non ha emissari.
Vicino e un pochino fuori dalle rotte turistiche si trova anche il Bonneville Salt Flats. Un’enorme, bianco e lucente deserto di sale.
Laguna di Torrevieja, Europa

I paesaggi lunari e spettacolari nono sono sempre all’altro capo del mondo.
Ritornando in Europa, immergiamoci nella bellezza dal colore rosa della Laguna di Torrevieja, in Spagna. Vicino ad Alicante, nella comunità autonoma di Valencia c’è questo lago che è rosa!
In realtà sono due e sono tra i più belli e grandi laghi salati d’Europa: il lago di La Mata e il lago di Torrevieja.
La particolare colorazione che ha delle sfumature che arrivano fino al fucsia è dovuto ad un delicato sistema e combinazione tra un batterio e un’alga. Come spesso la natura ci regala spettacoli mozzafiato, così ci chiede di rispettarli. Nel lago c’è il divieto di balneazione per preservarne la particolarità.
Potrai ammirarlo prendendo il treno turistico che in circa un’ora ti porterà dalla cittadina e località balneare di Torrevieja ti porterà a Las Salinas de Torrevieja.
Lago Retba, Africa

Stesso colore rosa, altro continente. In Senegal, si trova il lago Retba. Questo lago salato, a differenza del lago di Torrevieja, è balneabile e qui si che galleggerai!
La sua concentrazione salina è superiore anche al Mar Morto. Il lago Retba, chiamato anche Lac Rose si trova a nord est di Dakar. Ha una larghezza massima di 1,5 km ed è lungo 5 km. Dista circa un chilometro dall’Oceano Atlantico.
Tutt’intorno a rendere ancora di più il contrasto dei colori che cambia fino al fucsia, le dune dorate come cornice.
Si trova infatti sulla via della famosa spiaggia rosa di Dakar, vecchia tappa finale di arrivo del rally Parigi-Dakar.
Laghi Vostok e Mercer, Antartide

In Antartide c’è già abbastanza mare e ghiaccio vero? E quindi potrebbe mai esserci un lago? In realtà ci sono molti laghi subglaciali.
Il lago Vostok è il più grande degli oltre 70 laghi subglaciali che si trovano sotto la calotta di ghiaccio dell’Antartide. Si trova in profondità nell’area glaciale vicino alla base russa Vostok, nell’Antartide Orientale, ed è un lago di acqua dolce.
I laghi subglaciali, sono laghi che si trovano tra la superficie della crosta dell’Antartide e le centinaia di metri di ghiaccio che stanno sopra di essa. In quella posizione il lago che è stato analizzato è rimasto indisturbato per migliaia di anni mantenendo al suo interno la vita o i resti della vita.
Il lago Mercer, scoperto nel 2007, è ancora uno dei luoghi più incontaminati della terra. La sua conformazione sembra preservi vita sotto la coltre di ghiaccio ed è questo che li rende oggetto di mistero e di studio da parte degli scienziati di tutto il mondo.
In ogni sua forma l’acqua regala sorprendenti effetti ed è energia pura!
Pronto a partire alla scoperta di questi posti unici?


One Comment
asmr https://0mniartist.tumblr.com
Have you ever considered writing an e-book or guest authoring on other websites?
I have a blog based on the same information you discuss and
would really like to have you share some stories/information.
I know my subscribers would value your work. If you’re even remotely interested, feel free to
shoot me an e mail. asmr 0mniartist