Consigli di viaggio,  Destinazioni,  Italia

Campeggi sul mare in Italia: eco-camping, agricampeggio e glamping

Se sei alla ricerca di idee campeggi su mare in Italia e vuoi trascorrere delle vacanze a lento ritmo ti basta attrezzarti con tenda, fornetto da campeggio e materassino e sei pronto per un viaggio all’insegna della libertà e del relax, con un pizzico di avventura.

Se cerchi delle soluzioni ecosostenibili e con forte rispetto dell’ambiente puoi scegliere tra vari tipi di campeggio ma ti consiglio in particolare gli eco-camping, l’agricampeggio e per chi vuole un pizzico di comodità in più il glamping.


Cos’è un eco-camping?

campeggi sul mare in Italia

Un eco-camping è un campeggio che per alcune sue caratteristiche e offerte, diventa sostenibile.

Il criterio di base di stare a contatto con la natura non basta, dato che è una prerogativa base della vacanza in campeggio.

L’eco-camping, campeggio ecosostenibile principalmente ha queste caratteristiche

  • E’ collegato con mezzi pubblici o può essere raggiunto in bicicletta, limitando l’uso dell’auto
  • Applica la raccolta differenziata almeno all’ 80%
  • Utilizza fonti di energia alternativa come i pannelli solari
  • Raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana
  • Offerta di cibo biologico

Vacanze in eco-camping sul mare

Se ami il mare e vuoi addormentarti cullato dal rumore delle onde, una vacanza in un eco-camping sul mare in Italia sarà un vero toccasana. I campeggi solitamente offrono strutture come case mobili con spazio all’aperto, bungalow, piazzole per camper o roulotte.

I servizi offerti possono essere molti e comprendere anche estensioni a piccoli tour o indicazioni per sport tra mare e terraferma. Una forte inclinazione al turismo sostenibile come il cicloturismo, l’escursionismo e gli sport acquatici senza impatto ambientale li rende molto adatti a chi vuole rilassarsi rispettando l’ambiente.

Cercando dei consigli di viaggio per delle vacanze al mare sostenibili tra Nord e Sud Italia ecco quali campeggi in Italia su mare ho trovato


4 campeggi sul mare in Italia da scoprire

VENETO

Il camping al Lido di Bibione è un campeggio attento all’ambiente, direttamente sulla spiaggia di Bibione-Venezia.  Non solo il campeggio, ma anche Bibione è attenta alla natura!

Ogni anno viene assegnata la Bandiera Blu alle acque e spiagge più pulite, smoke free e con un’area dedicata agli amici a 4 zampe!


TOSCANA

Se cerchi un campeggio sul mare in Toscana, avvolto dalla quiete della macchia mediterranea dove alloggiare con tende, camper e roulotte, c’è il camping Village Le Esperidi in provincia di Livorno. Sorge in un grande parco naturale con accesso al lago e al mare. L’offerta turistica si integra con l’ambiente che lo circonda preservandolo.


ISOLA D’ELBA

Se vuoi conoscere una natura più incontaminata, valuta una vacanza in campeggio sull’isola che ha affascinato per millenni con i suoi miti e le sue leggende, l’Isola d’Elba.

Orti di Mare è un agricampeggio a pochi metri dalla spiaggia di Lacona. Una vera e propria fattoria con balcone sul mare, che offre stretto contatto con la natura, prodotti della terra e di mare con agricoltura biologica. E’ anche dotato di servizio glamping e di tende yurte.


MARCHE

Se dici mare nella Marche, dici Conero. Qui potrai trovare la soluzione ideale per una vacanza sulla Riviera del Conero a due passi da Recanati, che ti regalerà calette tranquille e selvagge ma anche pittoreschi stabilimenti balneari. Il tutto incastonato dal Parco Naturale del Conero che con i suoi promontori racchiude il blu dell’Adriatico marchigiano.

Il camping ecosostenibile La Medusa è adatto a tutta la famiglia e offre un mix di natura, sport, cultura e relax dato che si trova vicino al Parco Naturale e si affaccia sul mare di Porto Recanati. Inoltre si trova a pochi km dalle spiagge di Numana e Sirolo e dalle bellezze dei borghi di Recanati e Loreto.

campeggi sul mare in Italia

CAMPANIA. Il Cilento è fatto di sapori di terra e di mare. A Paestum, in provincia di Salerno c’è l’eco-camping MareMirtilli.

Il nome sprigiona la sua natura, un lato green legato ai prodotti del luogo e dall’altro il blu del mare. Struttura particolare e diversa dalle altre della zona, è proprio in un piccolo angolo di paradiso. L’attenzione alla sostenibilità qui è molto alta, offre tutti i servizi e include anche un piccolo orto biologico e itinerari di ecoturismo. Lo trovi nel circuito Ecobnb.


Agricampeggio e Glamping

Come quanto accennato sopra i campeggi ed eco campeggi possono svilupparsi in varie forme come gli agri camping.

Questi sono fattorie e agriturismi che offrono alloggio in piccole case o bungalow o in tenda in vero stile campeggio. L’esperienza è quindi totalmente a contatto con la natura dato che anche il cibo è frutto dell’azienda agricolo o dell’orto e si può interagire con gli animali anche con attività didattiche.

campeggi sul mare in Italia

Per chi vuole invece vivere l’esperienza del campeggio, senza vincoli e in libertà ma non vuole rinunciare a qualche comodità che offre un b&b, piò provare l’ esperienza del glamping ovvero un mix tra glam (lusso) e camping! Solitamente questa formula prevede degli alloggi in formato casa mobile, bungalow o tenda ma più confortevoli.

Elemento principale è solitamente il letto che è presente nelle zone notte all’interno di questi e questo si aggiungono tende e alcuni accessori extra che normalmente in campeggio non sono forniti oppure per esempio delle aree attrezzate per il barbecue.

Il campeggio diventa in questo caso un lifestyle o esperienza di vita offrendo proposte come case sugli alberi, tende di design, roulotte vintage. Tutte studiate per coniugare la vita da campeggio con un’esperienza di viaggio sostenibile e alternativa.

Io ho provato il campeggio in montagna e il campeggio al mare. Tra i due preferisco il campeggio al mare perchè mi da un senso di libertà maggiore. Inoltre, vivendo vicino alle Dolomiti, il mare è un evasione che è un vero toccasana. Ad ognuno il suo stile di campeggio. E tu sei pronto/a per la tua esperienza sotto le stelle?

Se vuoi sapere qualcosa in più di me ecco qui:

Se ancora non mi conosci io sono Maria Travel Designer e accompagnatore turistico

Mi piace raccontare esperienze di viaggio e crearne su misura per me e per gli altri

Viaggiamo insieme?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *