Consigli di viaggio

Come organizzare un viaggio low-cost

Come organizzare un viaggio low-cost? Il 2020 è già iniziato e stai già pensando ai prossimi viaggi ma devi dare comunque un occhio al portafoglio?

Ti racconto cosa succede a me.

Tutto parte sempre dal sentimento che provo in quel momento o ad un posto che vorrei visitare da un pò.

Poi l’idea prende forma e parto dalla fattibilità degli spostamenti logistici.

RICERCA DELL’AEREOPORTO PIU’ COMODO

Questo non significa necessariamente quello più vicino ai posti che esplorerai.

Quando ho visitato Zurigo ho scelto di atterrare a Basilea perché il prezzo era molto conveniente essendo Capodanno (meno di 100€ A/R). Ho potuto così visitare brevemente anche quella cittadina e poi ho preso il treno per Zurigo che ho raggiunto in meno di un’ora. In questo caso tra Basilea e Zurigo sono presenti varie compagnie di treni come la SBB che operano servizio e anche Flixibus.

UTILIZZO DI MEZZI PUBBLICI

Per il viaggio che farò in Olanda ho pensato di volare su Bruxelles dove trovi offerte con Ryanair anche a 40€ A/R. Mi sposterò poi con gli efficienti mezzi pubblici come treni e Flixibus. Volando su Amsterdam avrei speso molto di più e avrei comunque dovuto usare i mezzi per visitare Belgio e Olanda. Ove possibile preferisco usarli per poter anche godere del paesaggio e viaggiano in modo lento. Inoltre in questo caso in circa 2 ore posso raggiungere le principali località che vorrei visitare come Eindhoven, Utrecht, L’Aia.

DORMIRE IN B&B E DA LOCALI

Airbnb in Vilijandi, Estonia

Per il soggiorno scegli B&B e Airbnb gestiti da locali oppure strutture alberghiere e ostelli. Si hai capito bene. Gli ostelli ormai offrono standard di alloggio molto buoni e prezzi ottimi. Sto parlando di cifre dai 30 ai 60€ a notte con colazione. Sul portale Hostelword trovi un’infinità di soluzioni e spesso trovi anche camere private potendo mantenere la tua privacy senza rinunciare ad un ottima scelta di qualità/prezzo.

BE SMART MA FAI AMICIZIA

Viaggiando in questo modo puoi entrare maggiormente in contatto con persone che viaggiano come te e potete condividere anche tragitti oppure porre le basi per nuove amicizie. Spesso ho conosciuto persone che poi mi hanno ospitato nei futuri viaggi.

PIANIFICA, MA NON TROPPO!

Organizzati ma lascia spazio all’imprevisto e agli itinerari off topic. E’ molto bello e avvincente decidere la mattina dove andare e dove magari dormire.

Scoprirai sensazioni nuove di libertà ed entusiasmo!

E tu hai già in mente il prossimo viaggio?!

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *