bicicletta elettrica a pedalata assistita
Consigli di viaggio

Con le ali ai piedi sulla ciclabile a sbalzo più lunga d’Europa

Qualche giorno fa ho provato la bicicletta elettrica a pedalata assistita sulla pista ciclabile a sbalzo più lunga d’Europa. Ho pedalato con le ali ai piedi da Jesolo fino a Lio Piccolo e ritorno, sulla costa veneta.

Da un pò di tempo macinavo questa idea, sfrangiavo con questa storia moroso, amici e non. La risposta era: mah vediamo, mah mi sembra da vecioti ( in dialetto veneto significa da vecchiotti).

Ma se un’idea mi frulla in testa la metto in atto prima o poi. Non stiamo ovviamente parlando di imprese epiche, ma di cose da fare (to do) e che voglio fare per dire: ok ora so di cosa si tratta.

Eccoti alcune dritte per avvicinarti a questa attività che può diventare uno sport o passione e dei consigli su dei percorsi ciclabili al mare sulla costa veneta.


Noleggiare una e-bike

bicicletta elettrica a pedalata assistita

Se anche tu sei attirato da provare questo nuovo mezzo del futuro, per prima cosa ti consiglio di informarti, nella zona dove vorrai pedalare, riguardo ad un buon negozio di noleggio che ti possa dare un ‘assistenza sul mezzo e utili consigli sui percorsi ciclabili da provare.

Puoi noleggiarla per mezza giornata o giornata intera di solito oppure per più giorni.

A Jesolo Lido puoi noleggiare la tua e-bike con pedalata assistita presso E-Bikeforme. Nicola e Barbara e sono stati gentilissimi, fornendomi sia prima telefonicamente, che poi in loco, tutte le informazioni utili per utilizzare la bicicletta elettrica

Inoltre mi hanno consigliato gli itinerari migliori, da veri appassionati di sport e turismo lento. Il negozio si trova a Jesolo lido, vicino a Piazza Nember in posizione comoda e ai blocchi di partenza per prendere la ciclabile e partire!


Bicicletta elettrica o pedalata assistita

bicicletta elettrica a pedalata assistita

La seconda considerazione da fare e punto da chiarire è che quella che comunemente ti offrono nei negozi di noleggio per provare itinerari e percorsi su pista ciclabile, è l’e-bike con pedalata assistita.

In origine fu la bici tradizionale, poi la prima bicicletta elettrica con aggiunta di motore elettrico al telaio nel 1895 grazie all’inventore americano Ogten Bolden Junior.

E poi la pedalata assistita, che si differenzia dalla bicicletta elettrica perchè ha un motore supplementare che si può azionare sul manubrio e che va ad aiutare la pedalata. Attenzione! Non pedala al posto tuo ma ti alleggerisce la spinta.

Nella bici elettrica invece il motore si può azionare e sostituisce la pedalata.

Io anche ero convinta di poter pedalare a secco oppure con motore. Se la tieni a zero, altro che muscoli d’acciaio, farai fatica a farla muovere perchè è una bici di struttura importante e non leggerissima.


Percorsi con e-bike: turismo lento senza fatica ( o quasi!)

e bike bicicletta elettrica

Se decidi di provare l’e-bike a pedalata assistita, sappi che potrai allenarti senza grande fatica.

Io ho pedalato quasi per 50 km e non me ne sono resa conto!

Era un percorso ciclabile al mare, sul piano ma comunque ho potuto macinare molta strada con i miei tempi e scoprendo posti e ammirando panorami bellissimi.

I vantaggi di utilizzzare una biciletta elettrica con pedalata assistita, sono quindi molti e te ne elenco alcuni:

  • fare sport e stare all’aria aperta allenandosi con gradualità
  • provare piste ciclabili anche su lunghe distanze
  • vivere un turismo lento e più sostenibile e poter visitare posti diversi, magari raggiungibili sono in auto

Non è per te però se pensi che la bicicletta debba fare tutto al posto tuo. Se non pedali non vai avanti!

Questo è un punto su cui bisogna essere consapevoli, io stessa prima del noleggio avevo un’idea totalmente sbagliata di questo mezzo di trasporto. E’ un aiuto ma non sostituisce lo sport e la tua voglia di viaggiare e di metterci energia.

Piccolo consiglio: se li hai organizzati con pantaloni da bicicletta e caschetto. Le selle sono abbastanza morbide, ma in previsione di un tour di un interno giorno meglio stare comodi.


Percorso con e-bike sulla ciclabile a sbalzo più lunga d’Europa

ciclabile a sbalzo più lunga d'Europa

Grazie all’utilizzo della e-bike con pedalata assistita, mi sono divertita con il vento tra i capelli, su un percorso ciclabile da Jesolo a Lio Piccolo e ritorno sulla costa veneta.

Ho potuto vedere la laguna veneta e il mare su quella che diventerà, tra pochi mesi la ciclabile a sbalzo più lunga d’Europa.

Si parte dal centro di Jesolo e si va in direzione Nord verso a provinciale che collega a Cavallino-Treporti, qui passerai tra canali, reti di pescatori e paesaggio marittimo alternato alla campagna, fino al grazioso centro del Cavallino.

Poco dopo ha l’inizio quella che sarà la ciclabile a sbalzo più lunga d’Europa. L’ultima parte è ancora in costruzione ma a la strada è agibilissima.

Nel presente, circa 4 km già percorribili di giorno e di notte, grazie all’illuminazione con sfondo Venezia e le isole di Burano e Torcello in lontananza. Nel futuro 7 km totali, di cui 5 a sbalzo sul mare e il completamento fino a punta Sabbioni e un nome molto suggestivo per questa ciclabile: “La Via del Respiro”.

La vista è bellissima e potrai poi congiungerti a Lio Piccolo, un piccolo borgo dall’aspetto bucolico, con pochi edifici, una chiesetta e tanta tanta campagna. Ti sembrerà di essere tornato indietro nel tempo e di essere catapultato in uno scenario da mulino bianco.

Qui la natura e la serenità fa da padrone e potrai goderti dei fantastici paesaggi agricoli e di campagna a sfioro sul mare.

IL percorso su Lio Piccolo si snoda su canali con sullo sfondo la laguna, con un’alternarsi di azzurro verde dell’acqua, del verde delle piante e del violetto della lavanda.


Percorsi ciclabili Jesolo e dintorni

percorsi ciclabili jesolo

Il mio percorso è stato da Jesolo lido fino a Lio Piccolo e ritorno perchè volevo provare la bicicletta con calma.

Le piazzole per le soste sono ovunque e il percorso è interamente su ciclabile. Al ritorno ho preso la Via Fausta più a bordo mare con delle puntate al Faro tra Cavallino e Jesolo.

Il percorso da Jesolo a Lio Grande e ritorno è un’estensione di quello che ho fatto io fino a Lio Piccolo.

Infatti, Allungando puoi prenotare in anticipo un’ imbarcazione da Lio Piccolo, dove potrai salire con la bici e raggiungere l’isola di Lio Grande poco distante.

Per questo tour ti consiglio un intera giornata per goderti appieno i panorami e fare delle pause.

Un ‘altro percorso ciclabile sempre con partenza da Jesolo è quello verso l‘isola di Sant’Erasmo passando per Cavallino e Punta Sabbioni. Il collegamento è cin il traghetto, linea tredici.

Sul portale di Jesolo.it troverai le mappe ben fatte con i vari percorsi ciclabili per la tua vacanza green. Sono distinti per colore e difficoltà e c’è solo l’imbarazzo della scelta!

bicicletta? E ora pedala!

Se ti interessa capire meglio il mondo della bicicletta elettrica e vuoi capire se acquistarla e dove utilizzarla leggi il mio articolo Viaggiare con una bicicletta elettrica.

Dimmi nei commenti cosa ne pensi e se l’hai già utilizzata!

Se ancora non mi conosci io sono Maria

Travel Designer e accompagnatore turistico

Mi piace raccontare esperienze di viaggio

e crearne su misura per me e per gli altri

Viaggiamo insieme?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *