
Viaggiare da soli? Scopri come
Viaggiare da soli è un modo per passar di più tempo con sé stessi e conoscersi meglio. Io amo viaggiare, in compagnia, in coppia ma spesso anche da sola. Ecco alcuni semplici e umili consigli per viaggiare da sola.
Ma viaggi da sola? Ma non hai amici o un ragazzo con cui viaggiare?
Quante volte mi sono sentita fare queste domande, accompagnate da facce perplesse con tanto di alzata di sopracciglio, quando annunciavo che sarei partita da sola.
Perché? Perché in questo modo mi prendo i miei tempi e penso al mio benessere.
Non lo nego è anche un modo per mettermi alla prova, per capire che posso essere indipendente e felice e che sì, posso farcela.
Non sono sola, ma mi piace (a volte) viaggiare da sola perché solo l’idea mi elettrizza.
Parlando in modo pratico vorrei darti qualche consiglio su come gestire un viaggio in solitaria e dirti anche perché almeno una volta dovresti provare.
Prima di tutto: la meta. Solitamente da sola ho scelto località Europee ma ho già in programma viaggi anche in altre mete extra europee. Nulla vieta di pensare in grande, il consiglio che posso dare è di scegliere città medie all’ inizio.
Secondo punto: l’alloggio. Nel mio viaggio alle Canarie ho soggiornato in un ostello o meglio in una casa del surf in riva all’ oceano. Camere condivise, ma con possibilità di avere anche stanze singole e tanta allegria.
Ho frequentato un corso di spagnolo e surf e per parte della vacanza ho frequentato i ragazzi dell’ostello (gente dai 20 ai 40 anni, sfatando il mito dell’ostello solo per ventenni!) e gli altri giorni ho girato le isole. Ho avuto tanta compagnia ma la libertà di avere spazi miei.
Altre volte ho soggiornato presso case registrate su Airbnb come nel mio viaggio da sola a Nizza dove gentili host ti accoglievano fornendoti stanze a volte anche con la colazione e comunque con l’uso della cucina e dell’appartamento.
Qui la signora che gestiva l’Airbnb parlava solo francese ma ci siamo capite e quando ha visto che un pò lo parlavo mi ha praticamente fatto lezione di francese tutti i giorni oltre a cenare con me una sera in centro. Sempre durante questo viaggio a Nizza e in Provenza ho conosciuto una ragazza brasiliana che vive in Irlanda e abbiamo passato gli ultimi due gg insieme e ci sentiamo tutt’ora!
Terzo punto: gli spostamenti. Quando si è da soli può essere difficoltoso affittare un’auto (anche se fattibilissimo a seconda del budget), quindi per viaggi low-cost spesso mi sono indirizzata in posti dove potevo usare i mezzi pubblici comodamente. Credimi, non sei limitato. Hai mai sentito parlare di Flixibus, Interrail, ecc? Ci sono molte soluzioni a basso costo e flessibili che ti permettono di raggiungere varie mete.
Quarto punto: viaggia sicuro ma non pianificare tutto. E’ molto importante conoscere alcuni aspetti logistici del luogo che si visiterà ma non pianificare troppo e tutto il viaggio. Fai ciò che senti in sicurezza ma prova a scoprire il luogo che visiterai man mano improvvisando e andando anche fuori dalle rotte turistiche.
Quindi perché viaggiare da soli?
Per sentirsi forti e liberi e magari per trovare nuove amicizie!
Sì molti amici li ho conosciuti proprio così e mi hanno poi ospitato nei viaggi successivi come è successo a Francoforte dove ho raggiunto una ragazza conosciuta alle Canarie.
Non serve che diventi un’abitudine ma almeno una vola nella vita: parti da solo, ti troverai in compagnia!
P.S.: Se poi trovi il compagno di viaggio perfetto il viaggio in solitaria diventa ancora più intenso!
Ti aspetto online per conoscere il mio prossimo racconto di viaggio on the road in un paese baltico molto bello.


7 Comments
Leonel
I am really glad to read this website posts which contains plenty of
useful information, thanks for providing these information.
0mniartist
Woah! I’m really digging the template/theme of this
website. It’s simple, yet effective. A lot of times it’s difficult to get that “perfect balance” between superb usability and visual appeal.
I must say that you’ve done a superb job with this. Additionally, the blog
loads extremely fast for me on Safari. Excellent
Blog! 0mniartist asmr
asmr are
Nice post. I learn something new and challenging on sites I stumbleupon on a daily basis.
It’s always helpful to read content from other authors and use a little something from
their websites.
SILVIA (Sylvié)
Anche io amo tanto viaggiare da sola, soprattutto perché posso rispettare meglio i miei tempi e ascoltare le mie sensazioni, affidandomi al mio istinto nella scoperta dei luoghi che visito. Viaggiare da soli sicuramente ci permette di connetterci meglio, sia con noi stessi che con il luogo in cui ci troviamo. I tuoi consigli sono molto utili, seguo anche io la maggior parte di quelli che hai citato e, da buona Backpacker, alloggio spesso in ostello se sono sola.
mariaviaggia
Ciao Sylvie e grazie per il tuo commento e sono contenta che i consigli che hai letto ti siano utili!
Ora viaggio in coppia però a volte qualche scappatella da viaggiatrice da sola anche se solo per due gg me le faccio perché aiuta tanto e poi come dico sempre conosci tanta gente!
Se poi vuoi stare da solo sai che puoi farlo! Una volta rotto il ghiaccio è bellissimo!
Il mondo è pieno di belle persone e non bisogna avere paura di esplorarlo!
Se hai altri consigli ben accetti!
gralion torile
Pretty! This was a really wonderful post. Thank you for your provided information.
thermometer hygrometer digital
I like this weblog very much, Its a really nice place to read and get information.