dalle cime delle dolomiti ai grattacieli di Dubai
Asia,  Destinazioni

Dalle cime delle Dolomiti ai grattacieli di Dubai

Ormai due settimane fa sono passata dalle cime delle Dolomiti ai grattacieli di Dubai! Sicuramente da segnare come una delle esperienze più uniche!

Questo post mi esce dalla penna veloce, divertita mentre osservo il lago di Santa Croce circondato dalle verdi montagne non lontane da casa mia oppure mentre torno da un weekend passato al Rifugio Boz in camerata e poi sulle cime del parco delle Dolomiti Bellunesi per una corsa in montagna (io ho solo aiutato e camminato, la corsa la lascio ai veri duri!).


Le dimensioni sono relative

Io sono abituata a salire in quota, faticando e non mi sono mai resa conto delle altezze e delle esagerazioni delle dimensioni.

Questo perchè dove vivo la grandezza è un elemento naturale che esiste prima di me. Le montagne dominano la natura e l’uomo cerca di stargli dietro. Durante il mio viaggio a Dubai con Travel Blogger Italiane, mi sono resa conto di quanto le dimensioni siano relative e come ci si possa sentire piccoli o grandi, dipende da dove ci si trova.

Se mi capita di guardare in alto mentre sono ai piedi delle vette dolomitiche mi sento protetta, mentre se nella piscina di un hotel a Dubai, mi trovo al naso all’insù mi sento un pò schiacciata da questi palazzoni.

Se scalo una montagna io mi sento piccola di fronte a tanta maestosità, quando invece sono salita sul grattacielo più alto del mondo, mi sono sentita grande e dominante. Sensazione da egoistica umanoide? Forse, ma è stato naturale.

Mi sentivo in perfetto stile ragazza della giungla ma urbana!


Le dimensioni esagerate di Dubai

Parlando di altezze e grandezze a Dubai, i più innovativi e importanti architetti del mondo sono riusciti a dare alla città la maggior parte dei primati nelle dimensioni e nei numeri. Vuoi conoscerne alcune?

A Dubai le dimensioni sono davvero esagerate, ma come ho già scritto forse per me Heidi del ventunesimo secolo è più impattante la questione.

In ogni quartiere o quasi di Dubai, c’è un primato per quanto riguarda altezza, grandezza o larghezza. Se costruiscono qualcosa lo fanno proprio per bene e anche velocemente: i grattacieli di Dubai sono insuperabili.


I grattacieli più alti di Dubai

grattacieli di Dubai
sx Burj Khalifa. dx Princess Tower

Il Burj Khalifa l’unico e solo. Il grattacielo più alto al mondo si trova nel prestigioso quartiere di Downtown vicino al Dubai Mall, il centro commerciale più grande del mondo.

Il Burj Khalifa (in arabo Torre del Califfo) è alto 828 metri distribuiti su 209 piani. Lo studio di architettura artefice della torre è Skidmore, Owings and Merrill. Inutile dire che ho voluto salirci per capire quanto può spingersi un alto l’uomo. Io sono arrivata fino al 124esimo piano ma si può arrivare fino al 148esimo. In un colpo d’occhio vedi tutta Dubai dalla storia alla sua modernità. Il senso di altitudine e dominanza e anche un pò di vertigini, è fortissimo e adrenalinico, come la vista che spazia degli elementi urbani al deserto di Dubai e degli emirati vicini ( leggi qui la mia esperienza di viaggio nel deserto!)

Personalmente mi ha emozionato salirci e anche vedere nella hall una dettagliata spiegazione interattiva dell’imponenza dei lavori architettonici che hanno dato vita in soli 9 anni a questo gigante! Ho trovato un pò forzatamente turistiche le foto fatte al piano di arrivo e la grande parte riservata ai gadget. Però la salita su questo edificio strabiliante va fatta se ci si trova a Dubai. Info e costi li trovi qui

Marina 101, questo palazzo arriva in seconda posizione con 425 metri di altezza e i suoi 101 piani da cui il nome. Si trova nel distretto di Dubai Marina. I primi 33 piani del grattacielo sono pensati per ospitare un 5 stelle Hotel Hard Rock con 281 stanze, mentre i piani da 34 a 100 hanno appartamenti residenziali. Si tratta del secondo edificio residenziale più alto del mondo dopo 432 Park Avenue.

Princess Tower è terzo grattacielo più alto di Dubai e arriva a toccare 414 metri. Si trova vicino al Marina 101 a Dubai Marina. Ha raggiunto il primato di essere uno dei grattacieli residenziali più imponenti e alti. Da questa torre si sono lanciati anche degli sportivi un pò pazzi in collaborazione con Skydive Dubai and XDubai, che hanno voluto provare il Sky Diving filmandolo in questo video!


Le grandezze di Dubai: esperienze uniche da vivere


La voglia di eccellere in costruzioni mega non riguarda solo l’altezza ma anche ampiezza o grandezza. In generale le esperienze uniche a Dubai sono davvero infinite!

Dubai Eye, la ruota panoramica più grande del mondo. Si trova sulla Bluewaters Island, una zona di Dubai molto esclusiva e molto bella per la sua vista mare vicino a JBR e Dubai marina.

Ho avuto la fortuna di vedere la zona e provare anche un caldo bagno nel mare di Dubai, durante la site ispection all’esclusivo Caesar Bluewaters Hotel prevista dal famtrip con Travel Blogger Italiane.

La ruota è stata inaugurata ufficialmente con cerimonia nel 2018 e riaprirà in occasione dell’Expo 2021 che si terrà ad Ottobre a Dubai. 48 capsule che a corolla arrivano fino a 250 metri, una vera attrazione dove vivere un esperienza unica a Dubai, soprattutto per ammirare lo Skyline e il mare al tramonto. Per completare il giro ci vogliono 45 minuti quindi avrai il tempo di godere della vista!

Il Dubai Mall, il centro commerciale più grande del mondo. Vicino al grattacielo più alto del mondo non poteva non esserci il centro commerciale più grande del globo. Questo luogo non è un semplice insieme di negozi ma un luogo di ritrovo dove vivere e rilassarsi. 1200 negozi, circa 200 ristoranti, 4 piani in cui si può andare a cinema, mangiare, pattinare, acquistare ed esplorare. Se vuoi scoprire com’è perdersi qui dentro leggi l’esperienza al Mall di Lucy The Wombat che lo racconta in modo divertente e sagace.

Dubai Miracle Garden ovvero il giardino floreale più grande al mondo. Prima di partire da Dubai, da vera amante della natura e spazi aperti stavo cercando disperatamente qualcosa da fare per vivere appieno questa città. E così navigando ho scoperto questo mega giardino composto da oltre 150 milioni di fiori distribuiti su u una superficie superiore ai 72.000 metri quadrati!

Io non riesco ad immaginarmeli e infatti ho scoperto che vengono create delle vere sculture di fiori a forma di piramidi, animali, personaggi e macchine. C’è addirittura una riproduzione di un aeroplano in collaborazione con al compagnia aerea Emirates. Oltre ogni fantasia! Il giardino è visitabile da Settembre a metà Maggio, mentre nei mesi di Giugno Luglio e Agosto resta chiuso per via delle alte temperature che danneggerebbero i fiori.

grattacieli di Dubai
Ph Pixabay

Il biglietto è ovviamente acquistabile online è ha un ottimo prezzo. Un ottimo investimento per grandi e piccini che vogliono passare un pomeriggio divertente e immerso nei colori. Ovviamente ho dovuto arrendermi al fatto che stavo andando in viaggio in una città degli emirati arabi molto calda a Giugno. Di conseguenza alcune attività all’aperto erano impraticabili e quindi il Miracle garden per ora rimane un consiglio per un’esperienza da vivere in un prossimo tour a Dubai.

The Palm e la fontana più grande del mondo. Questa ultima chicca un (pò spoiler!) si aggiunge ai nuovi record di Dubai che tenta ovviamente di sorprendere e attirare turisti in post pandemia. Nella celebre isola artificiale The Palm, che la mia compagna di viaggio Francesca Wanderbeach ha potuto vedere dalla futuristica opera The View at the Palm, c’è questa gigantesca fontana che ha superficie di 1.335 metri quadrati e si trova proprio nel quartiere dello shopping e dei ristoranti The Pointe su Palm Jumeirah.

The Frame (segui il link e scoprirai come si è sentita Libera di Liberamente Traveller lassù!) alias la cornice più alta del mondo, come la porta di Alice nel paese delle Meraviglie che ti traghetta attraverso passato, presente e futuro tutto in una sola vista mozzafiato!

grattacieli di Dubai
sx The Dubai Frame-dx The Palm Tower

Conclusioni di una montanara in versione urbana

Ogni esperienza porta qualcosa e devo dire che lo spirito di adattamento è sempre una buona cosa. Sono amante delle esperienze uniche e sicuramente quella di vedere questi giganti e salire sul tetto del mondo, anche se artificiale, è stato emozionante.

Il consiglio è di aprire la mente e di cercare le cose belle in ogni posto che si visita. Questo per apprezzare o migliore il proprio angolo da dove si ha il solito punto di vista!

Ora però vado a farmi una scarpinata tra i boschi ripensando alla vista megagalattica sul deserto e sullo skyline!

Il meglio del mondo là e qua!


Se già sei un mio lettore, grazie per il tempo che dedichi a leggere il mio blog!

Se ancora non mi conosci io sono Maria, Travel Designer e accompagnatore turistico.

Mi piace raccontare esperienze di viaggio e crearne su misura per me e per gli altri. Dai un occhio agli articoli con itinerari sulla sezione destinazioni e anche alla rubrica tradizioni in viaggio dove racconto curiosità da tutto il mondo.

11 Comments

  • Francesca Minnella

    Comunque anche io stavo “sognando” di andare al Miracle Garden… soprattutto per le cose spettacolari che creano con i fiori, ma ho appurato che devo tornare per forza un’altra volta. ❤️ Articolo molto bello e coinvolgente! ☺️

  • Giulia

    Anch’io volevo un sacco andare al Miracle Garden, ci sono passata anche di fronte in taxi ben 2 volte e mi spiace troppo che fosse chiuso! Comunque amo questa tua immagine da Heidi urban jungle, ti si addice! 😊💖 Che poi sai che per me è stato un po’ il contrario? Sul grattacielo mi sentivo piccina piccina, in montagna invece (anche se ci vado poco) quando mi capita mi sento forte e potente 😀

    • mariaviaggia

      Ciao Giulia, sul serio? Vedi che per ognuno le sensazioni e il modo di sentirsi in un luogo suscita emozioni diverse;) E’ questo il bello di viaggiare anche in gruppo!
      Torneremo al Miracle Garden;)
      A te piacciono di più le grandi città o i piccoli borghi?

  • Libera

    Ciao Maria, molto coinvolgente questa analogia tra le tue montagne e le altezze di Dubai. È stata davvero una bella avventura , sembrava di essere in un altro mondo e allo stesso tempo in un’epoca futura e lontana . Se ci accostiamo a ciò che visitiamo con occhi curiosi e privi di pregiudizio, allora sapremo sempre e comunque coglierne la bellezza.

    • mariaviaggia

      Ciao Libera, grazie mille! Sì hai ragione bisogna non prendersi troppo sul serio e guardare le cose dalla giusta prospettiva cercando di trovare sempre il bello e il buono di ogni situazione e luogo!
      Qual’è il luogo di Dubai che ti h colpito di più anche come diversità dal tuo ambiente?

  • Nadia

    Da amante della natura e della vita all’aria aperta ho letto con piacere questo tuo articolo. E, ancora una volta, ho avuto la conferma che Dubai ha molto da offrire. Basta avere la mente aperta e, in questo, la montagna ti addestra con i suoi repentini cambiamenti meteorologici nell’arco della stessa giornata. Ovviamente se hai imparato a conviverci e fanno parte del tuo modo di pensare. Sicuramente dedicherei una giornata intera al Miracle
    Garden per sorprendermi ancora una volta della grandezza di Dubai.

    • mariaviaggia

      Sì infatti, ovviamente queste costruzioni sono molto impattanti anche sull’ambiente però ho visto che in certe strutture e con il 2022 c’è l’intento di essere più sostenibili.
      Il miracle credo valga davvero la pena per la bellezza dei fiori e per vedere qualcosa di naturale in quella città!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *