
Dormire in un castello in Slovenia, come nelle fiabe
Se stai pensando di vivere una notte come nelle fiabe e dormire in un castello sappi che in Slovenia potrai esaudire il tuo sogno. La Slovenia è una terra ricca di castelli e di tradizioni e leggende legati ad essi. Inoltre le verdi colline e la giusta miscela tra romanticismo e storia di questi luoghi portano a volere provare una notte da fiaba.
Avrai quindi l’imbarazzo della scelta perchè molti castelli sono stati trasformati in alberghi. Dai castelli romantici, ai castelli più antichi fino a quelli immersi nella natura e molto storici.
Potrai scegliere in base alle tue esigenze e gusti, senza rinunciare ad una vacanza o soggiorno green.
La Slovenia è un paese molto attento al turismo sostenibile ed è riuscita a creare un’offerta turistica che include natura, relax e comodità con poco impatto ambientale.

I castelli in Slovenia dove trascorrere un weekend romantico

Castello di Gredič
Se vuoi passare un weekend romantico in un castello in Slovenia, il castelletto di Gredič a Brda è perfetto.
Questo edificio ha 400 anni di storia e sovrasta il Collio Sloveno, al confine tra Slovenia e Italia. Qui tra borghi e vigneti ti troverai in un paesaggio idilliaco dove si mescola la bellezze dai paesaggi Slovenia e la cultura mediterranea Italiana.
L’hotel è formato da un mix di storia e modernità nel design, un buon ristorante e un’enoteca annessa.
Castello di Podsreda
Questo castello si trova nel Parco Kozjansko. La particolarità del Parco è la sorgente carsica Davjek, Il Davjek è un meraviglioso insieme naturale di grotte e sorgenti carsiche, ideale per stare a contatto con la natura con passeggiate e pic-nic.
La location molto bella e suggestiva fa da cornice a questo castello medioevale tra i più autentici della Slovenia, con possenti mura che ti faranno passare una romantica notte da veri castellani. L’hotel castello comprende una tenuta con sei appartamenti e camere di lusso.
Vengono offerti pacchetti tematici avventura per due e anche romantici con passeggiate e cestino per pic-nic.
Le varie sale spesso ospitano eventi e mostre e la sala rinascimentale è molto adatta a ospitare matrimoni in un atmosfera da fiaba.
Castelli di lusso, dove soggiornare in Slovenia

Castello di Otočec
Se cerchi dei castelli di lusso dove soggiornare in Slovenia, Il castello di Otočec nella regione della Dolenjska è sicuramente la scelta giusta se si vuole trascorrere tra relax e coccole.
Il castello è circondato da un parco meraviglioso ed è l’unico castello della Slovenia che sorge in riva all’acqua, su un isolotto circondato dal fiume Krka. Qui si trovano molti pesci e i cigni reali che sono la particolarità di questa zona.
La struttura ti fa rivivere il sapore dei tempi passati e dei secoli e circondato dalle imponenti mura ti farà sentire come un antico castellano con tutti i confort possibili.
Membro della prestigiosa associazione di hotel e ristoranti Relais & Châteaux, Il castello offre soggiorno in un hotel a 5 stelle, dove lusso e comodità si fondono con la natura circostante in modo armonioso, offrendo uno dei luoghi più affascinanti dove soggiornare in Slovenia.

Lambergh, Château & Hotel
Se si vuole soggiornare in uno chateux d’altri tempi senza rinunciare alla modernità. Il castello si trova a Begunje, un villaggio nella regione della Gorenjska, vicino a Radovljic.
La parte di Château è immersa in un parco secolare e si compone oggi di 9 lussuose suites, ognuna con vista sulle Alpi Giulie ed il Triglav. Il parco con i laghetti e i viali alberati è molto suggestivo e romantico.
Vicino è stata creata una struttura più moderna che permette di godere della natura senza rinunciare ad un design moderno e che offre spazio per meeting aziendali.
Annesso alle strutture si trova anche un centro benessere, con piscina, sauna e massaggi su prenotazione.
Dormire in un castello o maniero in campagna in Slovenia

Se desideri dormire in un castello o un vero e proprio maniero in campagna in Slovenia, puoi orientarti sulla zona di Gorenjska.
Il castello di Strmol
nella regione della Gorenjska è uno dei due castelli in Slovenia che ha conservato l’arredamento originale insieme al nome sloveno dei suoi proprietari.
Il boutique hotel GRAD STRMOL si trova all’interno del castello del XIII secolo, offre un idillio da favola circondati dal lago e del bosco. Dei dodici manieri medievali nell’area del moderno comune di Cerklje, il castello di Strmol è l’unico che è sopravvissuto intatto fino ai giorni nostri.
Le camere sono comode e abbellite con mobili antichi in legno degli ultimi proprietari, in gran parte risalenti al periodo precedente la seconda guerra mondiale.
Questo hotel e castello ha ricevuto il marchio Green &Safe per la sua attenzione alla valorizzazione della natura e dell’ambiente circostante, per un turismo sostenibile.

ll maniero Kendov dvorec
E’ un castello e antico maniero riconvertito in hotel 5 stelle superior. La storia del Kendov Dvorec inzia nel 1377, quando i primi proprietari già detenevano la fattoria sopra la valle del fiume Idrijca.
L’imponente antica masseria Kenda a Spodnja Idrija, che si è sviluppata dal 1156 accanto alla chiesa di pellegrinaggio di Mariji na Skalci, è oggi restaurata mantenendo lo spirito e l’atmosfera del passato.
L‘ambiente rurale è mantenuto nella struttura come nella cornice esterna, con lo splendido giardino che ospita meli centenari e ortensie che profumano e fioriscono in estate.
I castelli Sloveni sono tantissimi, questi sono alcuni e tra i più belli dove dormire. Ce ne sono molti altri da visitare, almeno una cinquantina!

Se ancora non mi conosci io sono Maria, Travel Designer e accompagnatore turistico.
Mi piace raccontare di esperienze di viaggio ma soprattutto crearle su misura per me e per gli altri.
Leggi anche òe tradizioni e le leggende della Slovenia!

