
Feste e tradizioni in Finlandia
Le feste e le tradizioni in Finlandia caratterizzato tutto l’anno. Cielo stellato, punte di abeti innevati e ghiaccio e immense distese sono i protagonisti del lungo inverno finlandese. In estate invece celebrano il caldo del sole che ritorna e le lunghe giornate con feste tradizionali, relax e natura.
Feste e tradizioni in Finlandia in inverno

Nonostante le poche ore di luce e la durezza dell’inverno le feste e tradizioni in Finlandia in inverno sono molto sentite.
- In Finlandia Halloween non si festeggia il 31 ottobre e non si festeggia all’Europea o all’Americana con il classico “dolcetto o scherzetto“: Un tempo la festività era molto sentita e si festeggiava il Kekri, una festa pagana che si svolgeva all’inizio di Novembre e che segnava la fine della stagione della raccolta. Era una specie di capodanno, una festa molto importante per i contadini, celebrata con danze, falò e banchetti. In alcune parti della Finlandia ovvero sull’Isola di Suomenlinna si celebra ancora il Viaporin Kekri per rivivere le tradizioni di questa ricorrenza. Oggi in Finlandia si celebra soprattutto la festa di Ognissanti. Si celebra la vita ricordando i parenti e amici defunti nel giorno di Ognissanti. Migliaia di candele accese illuminano questo giorno spuntando tra gli alberi.
- La festa di Santa Lucia. Molto sentita qui e in tutta la Scandinavia con diverse usanze e tradizioni. In In Finlandia le celebrazioni più vistose avvengono a Helsinki. Ogni anno, il 13 dicembre, una nuova Santa Lucia viene incoronata e portata in processione per tutta la città, a partire dalla cattedrale della piazza del Senato. La Lucia dei giorni nostri porta luce e gioia dove c’è oscurità e aiuta a raccogliere fondi per diverse opere di beneficenza, ma la sua tradizione ha origine con la leggenda cattolica di un martirio avvenuto all’inizio del IV secolo.
- La Stagione del Pillujoulu ovvero il piccolo Natale inizia già a Novembre con pranzi e cene con piatti tradizionali in casa e con gli amici, bevendo il tipico brulè, il il glögi. Ovviamente poi c’è il Natale- Joulu, unico e inimitabile qui dato che la Casa di Babbo Natale si trova in Lapponia e da qui insieme ai suoi elfi prepara i regali per tutti i bimbi del mondo!
- La giornata dei Poeti e scrittori famosi. Ogni poeta e romanziere famoso finlandese ha il suo giorno della bandiera, durante il quale la bandiera nazionale viene innalzata. Alcuni come J.L. RUNEBERG hanno anche un dolce a loro dedicato. Nel suo caso si mangia una specie di muffin alle mandorle il 5 febbraio.
- Il 14 febbraio si festeggia il giorno dell’amico. Se in tutto il mondo questa è la festa dedicata agli innamorati, in Finlandia il cosiddetto ystävänpäivä celebra l’affetto e l’amore in cui sono inclusi tutti: amici, familiari, vicini colleghi e ovviamente il partner.
Feste e tradizioni in Finlandia in estate

IL VAPPU DAY che per i finlandesi è la festa del primo Maggio segna la fine della stagione invernale. Durante questa festa oltre ai lavoratori, festeggiano gli studenti e in particolare gli studenti universitari che vengono immersi con una gru nel fiume. La tradizione impone solo un divieto: la tristezza.
Tutti si devono divertire durante il Vappu. I festeggiamenti iniziano già il 30 Aprile quando gli studenti di Helsinsky si ritrovano nella piazza del mercato e lavano la statua Avis Amanda con detersivi e spazzolini per poi investirla con un cappello bianco (lakki) il giorno dopo.
LA FESTA D’ESTATE, JUHANNUS celebra il solstizio d’estate che in Finlandia è molto particolare dato che la giornata dura. E’ la tradizionale festa nazionale finlandese e in base alle antiche credenze i falò che venivano accessi in questa notte allontanavano gli spiriti cattivi.
Inoltre si credeva che la quantità di alcol consumata influisse sul raccolto di fine estate. I festeggiamenti sono molto goliardici, tra pic-nic, buon bere ed eventi.
La mitologia del solstizio d’estate– “sole di mezzanotte” è molto forte in Finlandia e anche tra i giovani sta tornando l’abitudine di vestirsi con abiti tradizionali in questo periodo. Il giorno e la notte si confondono perché la luce dura praticamente 24 ore!
La tradizione del weekend in un cottage al lago o nel bosco

Quasi tutti i Finlandesi hanno una casa sul lago o nelle foreste con sauna. E’ la loro tipica gita fuori porta. I finlandesi una sana ossessione per la natura, la vita ecologica e il benessere.
Per questo dedicano molto tempo in mezzo alla natura nelle foreste, o nei pressi di uno dei loro 188 mila laghi sparsi per la nazione!
La tradizione è di passare i weekend in un cottage al lago o nel bosco a pescare, fare grigliate e rilassarsi.
Una sauna è per sempre, anche al fast-food
La sauna è una faccenda seria per i finlandesi e si trova ovunque, anche al fast-food. Nella nota catena Burger King infatti si può usufruire della sauna. Si tratta della prima sauna in-store al mondo: da oggi si può mangiare in quantità e subito dopo fare una bella sudata.
Con una sauna ogni tre persone, in Finlandia rilassarsi con i vapori e l’aria calda è sicuramente una pratica molto diffusa. La sauna è presente anche al Parlamento e nelle biblioteche!
Cosa fare per rispettare le tradizioni in Finlandia

Puoi ad esempio raccogliere liberamente bacche e funghi nelle foreste della Finlandia senza chiedere il permesso a nessuno. È inoltre consentito trascorrere una notte in tenda, passeggiare nei boschi, nonché nuotare nei laghi e nel mare. Ma ricorda sempre di lasciare la natura così come l’hai trovata: pulita, incontaminata e con rispetto.
Nei parchi nazionali possono comunque vigere alcune restrizioni: ti preghiamo dunque di familiarizzare con le indicazioni fornite all’ingresso.
Pillole sulle usanze finlandesi
- Lo sport più amato in Finlandia non è lo sci o il pattinaggio ma “il trasporto della moglie“. L’Eukokanto è il suo nome ed è la pratica sportiva con tanto di campionato dove i mariti devono trasportare velocemente la moglie in spalla.
- Se vuoi scattare foto dei finlandesi, giovani e meno giovani, ricordati di chiedere prima il permesso anche durante le feste.
Conosci altre particolarità e tradizioni finlandesi?

Se ancora non mi conosci io sono Maria
Travel Designer e accompagnatore turistico
Mi piace raccontare esperienze di viaggio
e crearne su misura per me e per gli altri


2 Comments
Francesca
XD “il trasporto della moglie“ XD la prima volta che avevo letto di questo sport estremo ho pensato al poveretto che ha la moglie in carne ma al vincitore spetta un barile di birra il cui peso è equivalente a quello della moglie/compagna, quindi ogni sforzo viene ripagato no? La Finlandia è in cima alle classifiche per felicità degli abitanti, sarà questo il segreto?! p.s. bella la foto! dove si trova lo spazzolone gigante?
mariaviaggia
Esatto allo sforzo di equipara un premio! Ma magari la moglie lo fa per fargli pagare qualche mancanza:)
Lo spazzolone gigante di trova nel Parco degli Gnomi a San Candido sul Monte Baranci! C’è questo parco natura dove passeggiare e si trovano sculture in legno!
Molto indicato a famiglie e bambini ma anche a chi come me si sente ancora una bimba!