Itinerari di viaggio

Luoghi e itinerari insoliti a Ibiza

La conosci solo per le discoteche e il divertimento sfrenato? Sai ci sono un sacco di luoghi e itinerari insoliti a Ibiza?

Io l’ho visitata a 23 anni quindi qualche lustro fa, e anche se mi sono divertita molto sia di giorno che di notte e ho voluto farlo per capire l’essenza della isla bonita che non è solo ballare fino all’alba.

Se ancora non mi conosci io sono Maria,

Travel blogger e accompagnatore turistico.

Adoro scrivere delle mie esperienze di viaggio

sognarne sempre di nuove, disegnandole nella mia mente!

Non voglio cercare di sfatare un mito, Ibiza era ed è un’isola per giovani e per chi ama la movida.

Però per chi vuole questo e quello e ha tempo di godersi qualcosa oltre luccicante goliardia che come un geco, simbolo dell’isola, si muove velocemente, ha trovato l’isola giusta.

A Ibiza c’è tanto da scoprire oltre il suo manto sfavillante e potrai trovare luoghi insoliti per goderti una vacanza nelle Baleari.


Ibiza: La isla blanca

Ibiza è un’ isola spagnola del complesso delle Baleari ed è bagnata da un meraviglioso pezzo di Mediterraneo.

E’ anche detta Isla Blanca per il colore delle sue case. Se il divertimento sfrenato e un po’ alternativo si trova sulle coste nelle città di Ibiza, San Arenal e San Antonio, nell’entroterra e in altre parti di costa si assiste alla meraviglia della mare blu tra coste frastagliate, pinete e caratteristiche calette incorniciate dalla natura mediterranea.

Ti elenco tra le 50 che vanta l’isola, 3 piccole spiagge e insenature meno frequentate

  • Cala de Sant Vicent

Protetta dal vento grazie alle montagne con pini, la Cala de Sant Vicent è una grande spiaggia dalle acque tranquille e azzurre, situata a Nord Est dell’isola d‘Ibiza.

  • Cala Tarida

Se adori ascoltare il rumore del mare infrangersi sulle rocce ma vuoi rilassarti in un paradiso naturare con sabbia bianchissima dirigiti nella costa Sud di Ibiza e scoprirai Cala Tarida. Le calette che la compongono sono tante e si possono raggiungere camminando in acqua. Una cala lontana dalla festaiola Ibiza e dove respirerai la vera essenza di questa isola mediterranea.

  • Bol Nou

Una baia protetta e chiusa dove si alterano ciottoli a parti con sabbia fine creando un luogo adatto alla pace e al relax. La zona risulta poco attrezzata, ma propone comunque diversi servizi tra cui poter scegliere; questo ha fatto sì che il suo paesaggio naturale non fosse deturpato da nessun tipo di struttura, cosa che ha reso la spiaggia di Bol Nou una delle più pure ed incontaminate dell’isola.


Come scoprire Ibiza

Partendo proprio dalla capitale Ibiza, potrete vivere di notte e non annoiarvi di giorno. La cultura di questa città traspira da sola camminandovi tra i palazzi e le strade che sono un libro aperto sulla storia dei popoli che sono passati di qua: fenici, cartaginesi, romani, musulmani e infine i catalani. Lo sguarda va in alto alla Cattedrale di Santa Maria Maggiore d’Eivissa (Ibiza in catalano) che domina la città e la parte dell’isola.

Particolarmente suggestivo è la parte del porto vecchio, di giorno per l’arrivo continuo di navi da tutto il mediterraneo, magico al tramonto quando si colora di luce calda e si prepara per la notte scintillante tra luci e il folclore, tra bancarelle e la comida catalana, trasgressivo e anticonformista di notte quando diventa passerella delle drag queen pronte per la vida loca nelle famose discoteche ibizenche.

Storia, tradizione mescolata a trasgressione e vita sfrenata: tutto questo è Ibiza.


Tour di Ibiza in jeep

luoghi insoliti a Ibiza

Un modo sicuramente divertente ed emozionante per scoprire calette nascoste come quelle indicate sopra e altri itinerari e luoghi insoliti di Ibiza è quello di fare un tour in jeep. Vento nei capelli, aria di mare e sole! Puoi scegliere di noleggiarla e andare in autonomia oppure prenotare un tour organizzato.

Io ho partecipato al tour di Oscar Jeep e te lo consiglio vivamente! Oscar è un italiano adottato dall’isola di cui ha subito il fascino. Ancora dopo molti anni ricordo questo tour come una delle attività outdoor più divertenti fatte nella isla bonita.

Le jeep hanno 7-9 posti, puoi decidere anche di essere uno degli autisti. Io ti consiglio di salire in jeep con lui come ho fatto io! Diciamo che la sua guida non ti farà annoiare! Mi raccomando, vestiti comodo e preparati ad essere un pò molleggiato!


Le case tipiche di Ibiza

Le tradizioni di Ibiza partono dalla sua struttura e dalle usanze locali. Il paesaggio ibizenco à caratterizzato da belle abitazioni a strapiombo sulle cale, formate da cubi di diverse dimensioni che crescono con nuovi spazi man mano che aumenta la famiglia e sempre orientate verso il sole.

Le tradizionali case di Ibiza si chiamano fincas, principalmente vecchie case di campagna, rustici e ville di campagna ristrutturate con vista panoramica sul mare che ora spesso vengono affittate e anche vendute.

A Ibiza, gli artigiani trovano a chi trasmettere le proprie conoscenze e le canzoni popolari passano da nonni a nipoti. Se ti capita di passeggiare nei picoli paesi e nelle cittadine vicino alle chiese nei giorni festivi potrai vedere una particolare combinazione di musica e danza: il“ball pagès”, la danza tradizionale dell’isola. Nel “ball pagés” l’uomo invita la donna a ballare con un forte colpo di nacchere. Questa danza è diversa da altre tradizioni mediterranee, persino dalle isole maggiori dell’arcipelago.


Il mercatino Hyppy di Ibiza

itinerari e luoghi insoliti di Ibiza

Io ho soggiornato vicino a San Eulalia. Qui vicino a Punta Arabì si trova anche il famoso mercato Hyppy di Ibiza. L’ho visitato in una rara mattinata di nuvolo nella isla bonita e i colori e la vivacità e la particolarità del luogo mi hanno davvero rallegrato.

Inoltre la storia e la popolarità di Ibiza sono legate a questo luogo e alla sua origine. Fino agli anni ’60 Ibiza era un’isola molto tranquilla legata alle tradizioni. Ben presto molti turisti tra cui comunità di “peluts” (capelloni) entrarono in contatto con questo paradiso mediterraneo e si stabilirono qui.

La loro presenza portò l’isola a diventare un luogo molto conosciuto e attrasse molti turisti. Il ritrovo per lo scambio di materiale artigianale e di cibo degli Hyppies era inizialmente a  San Carlos de Peralta.

Quando lo scambio di beni diventò un luogo visitato da molti turisti si spostò a Punta Arabì vicino a San Eulalia trasformandosi in un vero e proprio mercato che si svolge tutti i Mercoledì mattina dalle 10:00.

Se vuoi acquistare qualcosa che sia simbolico di Ibiza e delle Baleari, ricorda il motivo del Geco, questa lucertola è simbolo di nuova vita e fertilità.


Luoghi panoramici di Ibiza

luoghi insoliti a Ibiza

Un’isola e il suo paesaggio andrebbero sempre visti da un punto panoramico e differente. Ibiza è circondata da 9 fari Faro di Botafoch, Faro di Es Vedrá, Faro di Punta Grossa, Faro di Sa Coniller, Faro di Ses Bledes, Faro di Ses Coves Blanques, Faro del Porto d’Ibiza, Faro di Moscarter Faro di Tagomago.

Ognuno ha la sua storia e il suo ruolo e significato.

In Ibiza si nascondono bei panorami in tutti gli angoli. I colori del tramonto in Platges de Comte, Es Vedrà, Benirràs, Punta Galera, Ses Salines o Port des Torrent si incidono per sempre nella memoria di tutti i turisti. Qualsiasi momento del giorno è perfetto anche per scoprire paesaggi indimenticabili.

Ti lascio con l’immmagine dei faraglioni di Ibiza, un luogo dove si incontrano leggenda e realtà. Questo punto e l’isola sono da sempre circondate da un alone di mistero si dice che si tratti dei resti della mitica Atlantide. Sembra che bussole e apparecchi elettronici impazziscano completamente se non … si mantengono le debite distanze.

A te la voglia di scoprire altri misteri, luoghi insoliti a Ibiza e anche tradizioni uniche spagnole!

Se già sei un mio lettore, grazie per il tempo che dedichi a leggere il mio blog!

Se ancora non mi conosci io sono Maria, Travel Designer e accompagnatore turistico.

Mi piace raccontare esperienze di viaggio e crearne su misura per me e per gli altri. Dai un occhio agli articoli con itinerari sulla sezione destinazioni e anche alla rubrica tradizioni in viaggio dove racconto curiosità da tutto il mondo.

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *