
Argentario e Maremma: itinerario di 9 giorni
Sono appena tornata da un viaggio in Argentario e Maremma, un itinerario di 9 giorni molto ricco.
Uno di quelli che parti con l’auto carica con le sdraio, l’ombrellone, abiti comodi ma anche carini per combinare mare, relax e piccoli tour alla scoperta di borghi storici.
Mi è sembrato di tornare bambina quando partivo con i miei genitori per le ferie e sembrava che dovessimo trasferirci per sempre!
Lo definirei un itinerario relax tra mare e campagna dove tutto è abbastanza accessibile ma in pochi chilometri puoi scoprire meravigliosi luoghi storici, tuffarti in un mare blu e rilassarti nella campagna toscana.
Perchè visitare la Maremma Toscana

Se anche tu senti il bisogno di un viaggio o vacanza di questo tipo dove non vuoi perderti nulla ma vuoi anche ricaricarti magari dopo un periodo stressante, la maremma toscana è un’ottima soluzione.
E’ una zona molto ricca di natura, dalla campagna, alle pinete come quella della Feniglia fino ai sentieri trekking nel Parco naturale della Maremma.
È vicina alla costa tra il Mar Tirreno e Ligure con spiaggie sabbiose come Macchiatonda, la Feniglia e Spiaggia dell’Osa e calette deliziose come Cala Cacciarella e Cala del Gesso, caratterizzate da fondali meravigliosi accessibili anche a chi è alle prime armi dello snorkeling.
Da qui puoi anche prendere un po’ il largo e visitare qualche isola come l’Isola del Giglio e Giannutri.
Nell’interno puoi anche concederti un relax termale a Saturnia e infine puoi scoprire tesori nascosti e opere di artisti visionari come Nike De Saint Phalle e il suo unico Giardino dei Tarocchi.
<br>
Cosa vedere nella Maremma Toscana e nell’Argentario in 9 giorni

Il mio itinerario in Toscana tra la Maremma e l’Argentario è durato 9 giorni, con base in provincia di Grosseto, nel comune di Orbetello per poter rilassarmi nel mare dell’Argentario e della costa tirrenica, con delle puntatine all’interno alla scoperta di borghi di mare e di terra toscani.
In questo modo gli spostamenti sia verso la costa sia verso l’interno erano molto agevoli nell’ordine di 15-20 minuti fino ad un massimo di 45-50 minuti per le visite ai borghi o all’entroterra dove gustare del buon vino e la cucina locale.
Orbetello è un delizioso paesino lagunare che profuma di mare e che collega con la sua storica diga e i tomboli della Gianella e della Feniglia, la terraferma al promontorio del Monte Argentario.
Qui si trovano graziose e rinomate località come Porto Santo Stefano e Porto Ercole assolutamente da non perdere.
Sia Orbetello che Porto Santo Stefano e Porto Ercole sono da visitare specialmente al tramonto e alla sera.
Sono delle piccole località di mare ottime basi per poter scoprire le spiagge più belle dell’Argentario e della costa Toscana
Il bello di questa zona è che volendo puoi visitare tutta la costa spostandoti a Nord nelle zone di Follonica e Punta Ala trovando Cala Violina e Cala Martina, e poi verso il Monte Argentario e a Sud verso le spiagge di Ansedonia fino a Capalbio.
Luoghi di mare Argentario e dintorni
Io ho visitato le seguenti calette e spiagge in circa 4-5 giorni dedicando circa più di metà giornata ad ognuna.
Porto Santo Stefano: Cala Cacciarella, Cala del Gesso, La Soda e i Bagni di Domiziano
Porto Ercole: Spiaggia Lunga, la Feniglia
Albinia- Orbetello: spiaggia dell’Osa con vista sul borgo di Talamone, la Giannella
Capalbio: spiaggia Macchiatonda
Borghi e Maremma Toscana

Per quanto riguarda invece l’entroterra della Maremma Toscana mi sono dedicata ai borghi ma quasi tutti con vista mare.
Da Orbetello ho potuto visitare Talamone e Magliano in Toscana in un giorno.
Capalbio e Marina di Capalbio con la spiaggia di Macchiatonda e il tour al Giardino dei Tarocchi.
Questo è fattibile in un giorno ma se vuoi dedicare più ore al mare anche in un giorno e mezzo, due.
Giglio Castello, il borgo dell’isola del Giglio a cui ho dedicato una giornata intera full optional.
Scegliere l’alloggio: dormire in un casale di campagna in Toscana

Il mio soggiorno è stato scelto appositamente per godere della pace delle serate in campagna, senza rumori e con il solo suono delle cicale in lontananza sotto un cielo stellato.
Scegliere l’alloggio fa parte già dell’idea di viaggio che hai e che vorresti vivere e quindi è molto importante.
Abbiamo trovato un delizioso appartamento nella frazione di Albinia a pochi chilometri da Orbetello.
Un’oasi di tranquillità a soli 15-20 minuti dalle località sopra citate. L’appartamento è la soluzione B&B è ideale se vuoi regalarti una vacanza in totale libertà e senza orari. In questo modo potrai avere il confort quasi di una casa per gestire le tue giornate al meglio, con delle soste, quando se ne sente il bisogno.
Inoltre la scelta è stata strategica per evitare di dover soggiornare nei centri città dove c’è più rumore e dove le strutture erano più piccole, senza parcheggio.
Infine anche il lato economico ne ha sentito beneficio. Le zone del Monte Argentario sono abbastanza care e spesso poco agevoli da raggiungere con l’auto.
Ti parlerò in modo più approfondito sull’argomento dove dormire e dove mangiare nella zona dell’Argentario e della Maremma in un prossimo articolo.
Come arrivare nella Maremma Toscana e come muoversi

La Maremma si trova nella parte Sud della Toscana tra le provincie di Livorno e Grosseto e si estende in parte anche nel Lazio.
Si trova in Italia e quindi non devi prendere aerei. Puoi raggiungerla in auto usando praticamente solo autostrada in circa 5,30 h sia che tu stia nel Nord o nel centro Sud-Italia. Da Roma raggiungi la zona in poco più di due ore.
Le strade sono ben segnalate, in alcune zone di campagna forse un po’ buie quindi bisogna prestare attenzione.
I parcheggi ci sono ma spesso sono abbastanza costosi e in ogni caso sempre meglio arrivare presto nelle zone di mare la mattina. Ti parlerò più dettagliatamente di dove parcheggiare nei borghi e nella zona dell’Argentario e Orbetello nel prossimo post.
Dalle principali città è raggiungibile anche in treno. Da Milano Centrale e Venezia ci sono buone soluzioni con i treni Frecciarossa e Frecciabianca meglio consultabili sul sito di Trenitalia.
Una volta volta arrivati ad Orbetello si può noleggiare uno scooter oppure servirsi degli autobus che lo collegano al Monte Argentario.
Quindi scegliere la Maremma Toscana vuol dire scegliere di godersi ogni momento che sia natura, cultura, mare e buon cibo ( e vino!) senza fretta e appieno.

Se ancora non mi conosci io sono Maria,
Travel blogger e accompagnatore turistico.
Adoro scrivere delle mie esperienze di viaggio e
sognarne sempre di nuove, disegnandole nella mia mente!
Vogliamo giocare un pò? Che nome daresti a questo itinerario? Scrivimi qua sotto!
Sei mai stato in queste zone? Ti piacerebbe andarci?


2 Comments
Alessia Ferrari
Buona sera…
Vorrei trascorrere 7 notti e 8 giorni in Toscana facendo sua mare che collina… Mi sai aiutare…??? Grazie😘💕
mariaviaggia
Buongiorno Alessia e grazie per la tua richiesta.
Stai cercando qualche consiglio in base alle mie esperienze?
In questo caso già questo articolo può essere una buona base. Se invece cerchi un itinerario costruito sulle tue richieste possiamo fare insieme una consulenza in veste di travel designer e vedere cosa ti può piacere. Se vuoi saperne di più mandami pure una mail a maria.signori@ilmondodalfinestrino.com buona giornata Maria