
Come viaggiare con solo il bagaglio a mano
La valigia perfetta non esiste. O meglio non esiste la valigia perfetta che va bene per tutti i viaggi. Se vuoi capire come viaggiare con solo un bagaglio a mano, devi partire dalla leggerezza.
Ogni viaggio è diverso, dal mezzo di trasporto che si utilizza, alla destinazione e al tipo di viaggio.
Come preparare una valigia per un viaggio e cosa mettere in un bagaglio a mano?
Partendo dall’organizzazione. Anche se fai viaggi di 15 giorni o più, puoi sistemare tutto nel bagaglio a mano. Se viaggi per oltre un mese, puoi trovare il necessario nel posto dove starai.
I primi viaggi che facevo erano carichi non solo di ricordi, ma di abiti compressi nelle valigie perché dovevo avere tutto con me.
In realtà in viaggio basta poco, nulla di più di quello che ci sta in un bagaglio a mano o in uno zaino.
Se come me ti piace organizzare la tua partenza, troverai sicuramente utili i seguenti consigli su come preparare la valigia e organizzare un viaggio con solo bagaglio a mano.

- Pochi cambi: in qualsiasi B&B, ostello, guest house o albergo potrai trovare un modo per lavare i capi.
- Abiti multiuso: una giacchina antivento, t-shirt base, maglia manica lunga termica, 1 felpa, calzoncini e pantaloni lunghi multiuso, scarpe comode da ginnastica leggera, ma con una suola che ti possa fare dei tour a piedi comodamente. Questi sono gli elementi base e necessari.
- Pochi o zero prodotti di igiene personale. Se viaggi in aereo, saponi, shampoo e detergenti sono vietati sopra un certo dosaggio nel bagaglio a mano. In qualsiasi negozio troverai quello che ti serve una volta arrivato. In alternativa, ti basta una saponetta, oppure dei piccoli dosatori da meno di 100 ml che potrai riempire all’andata e al ritorno senza sprechi. Pensa che esistono anche le lavatrici saponette, ottime idee per viaggiatori on the road.
- Se viaggi in treno o in autobus dovrai dosare il peso che poi ti dovrai portare in spalla, quindi vale lo stesso discorso.

- Uno zaino è per sempre. Che sia il tuo bagaglio a mano o uno zaino pieghevole. Nel mio viaggio a Skiathos ho girato l’isola con solo uno zainetto pieghevole Amazon Basic che una volta riposto in valigia occupava lo spazio di una canotta. Se viaggi in città o all’aperto o viaggi per lavoro risulta molto comodo il city zaino Inateck. L’ho utilizzato durante un fam trip a Dubai ed è fantastico. Spazioso, con sezioni organizzate per laptop e tablet, porta di ricarica USB per ricaricare i dispositivi elettronici e tasca antitaccheggio.
- Carica batteria powerbank. Occupa pochissimo spazio e ti aiuta nelle emergenze per caricare il tuo smartphone o tablet. Gli eventuali adattatori del paese in cui andrai li potrai acquistare lì.
- Il K-way è il re dei viaggi. Ti servirà sempre, credimi. E rimpiangerai di non averlo. Pieghevole, occupa lo stesso spazio di un secondo paio di mutande ( che come spiegato sopra hai decimato!)
- I medicinali da viaggio sono sempre utili. Non esagerare porta l’indispensabile in un mini kit di prodotti e medicine da viaggio dove hai una forbicina, garza, un paio di analgesici, mini disinfettante o gel e qualche cerotto anche per le vesciche. Assicurati che i farmaci che porti non scadano o si deteriorino con le differenti situazioni di temperatura.

- Non dimenticare i documenti di viaggio. Ti consigliamo di tenerli sempre a portata di mano ma protetti. Per questo può essere utile una mini tracolla pieghevole per contenerli e che si può riporre poi in valigia o nello zaino. Nello store di Carpisa trovi molti modelli adatti alle tue esigenze.
Pronto per organizzare un viaggio senza valigia perfetta con solo bagaglio a mano e partire?


4 Comments
Francesca
Leggo dall’albergo brunico https://www.hotel-rudolf.com/
ANNA
Per i liquidi ultimamente sto cercando di sostituirli con prodotti solidi come sapone e shampoo solido. Lo faccio anche a casa per ridurre il consumo di plastica.
mariaviaggia
Anche io non sempre è facile trovarli! La plastica è un incubo…cerco di ridurla ma è ovunque!
valeria polverino
Al momento pur di partire lo farei anche solo portando lo spazzolino da denti! Alla riapertura, tra l’altro, ci aspettano regole ancora più rigide dai vettori aerei.