giornata in fattoria didattica
Italia

Nella Cason delle Meraviglie: una giornata in fattoria didattica

Lo scorso Sabato sono entrata nella casa delle meraviglie o meglio nel Cason delle Meraviglie. La mia giornata in fattoria didattica mi ha portato in un luogo incantato sull‘Altopiano di Asiago. Immagina la casetta dei sette nani circondata da un verde intenso e con cornice un cielo blu con degli spruzzi di nuvole.

La fattoria didattica il Cason delle Meraviglie è nata abbracciata da 3 ciliegi ed è il luogo da cui tutto è nato e in cui Cristina ha le sue radici. Il nonno la creò e dopo il papà, lei continua a portare avanti un sogno.

br>

Cristina, l’azienda agricola, la fattoria e il cuore per la natura

Cristina è la regina del cuore di questo posto veramente unico. Una vita intensa con anche una parentesti all’estero e poi di nuovo nei luoghi d’origine.

fattoria didattica Asiago

Qui a Treschè di Conca, insieme alla sua famiglia gestisce l’azienda agricola Dalla Riva, che era del suo nonno e la fattoria didattica. La vita contadina è dura ma è fatta anche di purezza è di tanto amore per la terra, per gli animali e la natura.
Erbe spontanee, vendita di prodotti della terra come le patate bianche, gialle e rosse, le arnie con il miele, i cavalli, gli asini, le caprette, i mini pony. E poi l’approccio al mondo animale e di flora per grandi e bambini.

Un lavoro duro che può dare lacrime di gioia e di sconforto. Ma quando l’ascolto vedo i suoi occhi che sorridono anche mentre ci racconta che ha dovuto segare l’erba la mattina presto oppure quando ci racconta che l’orso ha fatto una scorpacciata di miele dalle sue arnie di notte. E capisco che è stupendo essere a contatto con la natura con i suoi lati positivi e anche sfidanti.


Visita guidata al Cason delle meraviglie

Io ho partecipato ad una delle sue visite guidate che Cristina svolge nei fine settimana nella fattoria didattica qui nell’altopiano di Asiago. Un tour di mezza giornata tra i segreti del bosco e della suo luogo di lavoro, per conoscere meglio quello che la natura offre e quello che gli animali ci trasmettono.

Lo sapevi che gli aghi di abete rosso hanno raccolti e sciolti nell’acqua del termosifone rafforzano l’organismo contro i problemi respiratori?

Lo sai che i piccoli topolini rosicchiano tutte le pigne d’abete rosso fino all’osso, mentre lo scoiattolo è un po’ più è un po’ più pasticcione, la mangia tutto intorno e poi ne lascia un pochino?

Abbiamo conosciuto ieri la cavalla Luna, il mini pony Speck, i coniglietti, le caprette e gli asini tra cui Gertrude. Ma anche i maialini vietnamiti e tanti altri piccoli amici. La loro azienda agricola e fattoria è un pò atipica e quasi tutti gli animali vengono tenuti come membri della famiglia non destinati al macello.

Cristina ci racconta che solo una piccola parte degli animali resta nel recinto visibile durante le visite. Gli altri stanno nell’azienda agricola perchè hanno problemi di gestione del bestiame come l’attacco dei lupi.


Centri estivi per bambini nella fattoria didattica


Durante l’estate Cristina porta i bambini in questo mondo fatato, dove svolgono attività didattiche pratiche a contatto con gli animali, con percorsi sensoriali nel bosco e di attività da fattoria educative.

Le varie proposte sono molto pratiche con un approccio vero e reale al mondo animale e naturale. I bambini impareranno cosa vuol dire stare con gli animali e rispettarli entrando a stretto contatto con loro.

La fattoria didattica è solo una parte delle attività che svolgono, poi c’è l’azienda agricola con la vendita diretta e indiretta di prodotti, come patate, erbe spontanee confetture. Poi c’è tutta la vita del fattore che porta con sé molte gioie ma anche molto impegno, dedizione totale e spesso anche dispiaceri come quando la natura incombe come il lupo oppure come le volpi che razziano gli animali.


Vacanze in fattoria didattica: effetti terapeutici

Io ho passato solo una giornata in fattoria didattica e dopo neanche due ore di di vista ero completamente rigenerata e assorbita da quella bellezza che avevo intorno e tutti i miei pensieri erano spariti. Quindi che tu abbia bambini e voglia approcciarli al mondo degli animali o che tu sia adulto, stra consiglio una giornata in fattoria didattica.

fattoria didattica Asiago

Cristina ci ha raccontato come gli animali diano tanto, perchè solo accarezzandoli entriamo in contatto con il loro mondo istintivo e puro e dimentichiamo i nostri problemi.

Scoprire che le ortiche in realtà pungono solo a volte e non se le accarezzi sulle foglie e che le farfalle lo sanno dato che ci depongono le uova, ti fa vedere il mondo in prospettiva rosea.

Anche le caprette si contano gli anni ma non se ne curano. Ogni anello sui corni è una stagione, 4 anelli fanno un anno!

Come raggiungere il Cason delle Meraviglie


Il Cason delle Meraviglie si trova in Comune di Roana, nella località di Treschè di Conca, sull’altopiano di Asiago. E’ raggiungibile comodamente in auto. Il punto di partenza per le visite è dietro la chiesa dove c’è un parcheggio gratuito. La vista da questo punto panoramico è splendida e da qui si intravede l’azienda agricola e più lontano i colli dove sorge il Cason, oltre a tutto il panorama dell’altopiano.

giornata in fattoria didattica

Cristina è molto carina e molto disponibile e saprà darti tutte le informazioni di cui hai bisogno, sia che tu voglia passare una giornata in fattoria didattica con visita guidata, sia che tu voglia far provare ai tuoi bambini l’esperienza con il centro estivo.

Ti sentirai a casa, come mi sono sentita io, perché si vede proprio che il suo lavoro è la sua vita ma è passione allo stato puro è che ci mette tutto l’impegno con il cuore!

Che ne pensi di passare una giornata da fattore?

Dimmi cosa ne pensi nei commenti e se l’hai già provato!

Se sei già un lettore del mio blog spero che questo nuovo argomento (o topic come direbbero negli states!) spero ti sia piaciuto!

Se ancora non mi conosci io sono Maria,

Travel blogger e accompagnatore turistico.

Adoro scrivere delle mie esperienze di viaggio e

sognarne sempre di nuove, disegnandole nella mia mente!

Tu ti immagini mai mete sconosciute?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *