Europa,  Itinerari di viaggio

Perchè visitare l’Estonia. Alla scoperta dei Baltici

Perchè visitare l’Estonia e organizzare un viaggio alla scoperta dei paesi Baltici? Perchè è come tuffarsi portarsi in un mondo che sembra molto più lontano delle due ore di volo necessarie.

Verdi foreste, un mare profondo e calmo, non caldo ma che ti dà delle belle sensazioni quando si infrange sulla spiaggia.

Ho viaggiato in autobus, in traghetto e in auto per dieci giorni tra isole, natura, città di mare e medioevali passando per due soggiorni in un cottage vichingo e un allegra fattoria.

<br>

Photo Credits Manolo D’Agostini

6 Motivi per visitare l’Estonia

 paesi nordici richiamano candida neve paesaggi da fiaba.

Ma d’estate come sono?

Freschi, pieni di natura e luce !

Se ti stuzzica l’idea di visitare un paese Baltico come l’Estonia e l’isola di Saareema per esempio, eccoti 6 indizi che ti fanno capire che è il viaggio adatto a te!

1)Ami lo stile nordico e Medioevale

Se sei affascinato dallo stile nordico e ti piace passeggiare tra città dallo stile medioevale e di influsso gotico come Tallin, il capoluogo, e tra viottole verdi con casette di legno in stile svedese nelle cittadine come Parnu nella parte meridionale del paese e che si affaccia sul mare con una bella spiaggia balneabile.

2) Adori la natura

Se ami poter fare delle belle camminate nei parchi naturali dove puoi esplorare la flora e fauna locale (stagni, foreste, distese di prati, castori e caprioli).Due parchi in particolare sono da visitare il Soomaa National Park e il Laheema National Park nella zona di Rekvere.



3) Il cibo e la birra

Ti piace mangiare carne e zuppe molto saporite. Qui trovi sia maiale, che carne di anatra, agnello e anche più particolari come alce e orso. Ami la birra artigianale e anche abbastanza forte, nei vari pub nelle cittadine di Tallin e Parnu ne troverai di vari tipi.

4) Il clima

Se ami il clima fresco e non troppo caldo d’estate. Le temperature sono intorno ai 22-23 gradi di massima e ti permette di girare senza sudare troppo! Di mattina e sera è un po’ più freddo!

5) Adori i castelli e la storia

Quasi in ogni città c’è un castello. Tallin, il capoluogo ovviamente è il fulcro storico dove troverai torri, bastioni, tetti rossi, piazze in stile gotico e cattedrali ortodosse. Dalla collina Toompea avrai un meraviglioso punto panoramico su tutto ciò. Ti consiglio il castello di Kurasaaare nell’isola di Saaremaa.

6) Sei wild e ami i viaggi on the road

Cerchi qualcosa di diverso anche leggermente wild.

Se cerchi paesaggi incontaminati dove scoprire scorci mozzafiato e scoprire la forza della natura
come vedere dei crateri, ti consiglio in questo caso di visitare l’ultima citata, l’isola di Saaremaa.

La raggiungi comodamente in traghetto sia salendo in auto che con i pullman che collegano Tallin a Virtsu dove potrai imbarcarti. Durata totale circa 3 ore di viaggio. Merita per la sua bellezza naturalistica, rurale e ancora lontana dal turismo di massa.

Photo Credits Manolo D’Agostini

Consigli di viaggio

Viaggia leggero, senza troppi bagagli. Non fermati alle città principali, se pur bellissime. Fuori da Tallin c’è tutto un paese da esplorare.

Noleggia l’auto per alcuni tratti soprattutto se ti spingi su tutto o gran parte del territorio, ma utilizza anche i mezzi pubblici. E’ divertente perchè riesci ad entrare in contatto con persone del luogo e, dettaglio non trascurabile, sono gratuiti in varie zone.

I cosiddetti local bus non sono soggetti a pagamento.

Su alcuni abbiamo pagato solo 1 € per 2 ore di tratta. In ogni caso anche nelle cittadine più abitate sono molto convenienti. Insomma viaggiare in autobus per l’Estonia è stato divertente ed economico.

Un consiglio: informati sempre su orari e spostamenti, spesso i locali nelle zone meno turistiche non parlano inglese e ci possono essere dei fraintendimenti.

Scegli B&B e Airbnb presso locali per alloggiare. Ci sono ottime strutture a costi veramente buoni. Il massimo speso è stato di 50€ in due con colazione a notte nelle città come Parnu e Tallin che sono maggiormente turistiche.

Se scegli di visitare le zone più rurali e immerse nella natura ti consiglio 2 meravigliose location dove alloggiare. Nell’isola di Saareemaa il Viking Cottage. Mart, il gestore Airbnb mette a disposizione questi cottage dove vivrai all’avventura immerso nella natura ma con i servizi utili.

Nella zona di Raekvere, Vilandi ti consiglio Airbnb Migu Talu. Una piccola fattoria con alloggi in legno dotati di tutto il necessario ma immersi in un oasi di natura.

Ti sveglierai con i caprioli, i coniglietti e le caprette. La proprietaria Liis è stata gentilissima e ospitale. Da qui sei molto comodo per visitare il bellissimo Lahemaa National Park.

Infine, prova la birra locale e la cucina tipica: troverai sapore e gusto!

Pronto per scoprire l’Estonia? Io posso disegnare il tuo viaggio su misura nel Baltico e ovunque tu voglia!

Home » Perchè visitare l’Estonia. Alla scoperta dei Baltici

Se ancora non mi conosci io sono Maria Travel Designer e accompagnatore turistico.

Mi piace raccontare di esperienze di viaggio ma soprattutto crearle su misura per me e per gli altri.

Viaggiamo insieme?

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *