Tour in Giordania di 8 giorni: Jerash, il deserto Wadi Rum, l’antica roccia di Petra e il Mar Morto
Un tour in Giordania di 8 giorni: da Jerash e la brulicante Amman, al deserto che appartiene ad un altro mondo, il Wadi Rum, fino all’antica roccia di Petra e al Mar Morto.

Domenica 12 marzo- Treviso – Amman
Ritrovo all’Aeroporto di Treviso e partenza con volo diretto per Amman, arrivo, disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Trasferimento in hotel , cena e pernottamento.
Lunedi 13 marzo , Amman – Gerasa – Ajloun – Um Qais – Amman
Prima colazione. Il tour in Gordania di 8 Giorni con Viagginmente inizia con la partenza alla volta di Jerash, una delle città ellenistico-romane meglio conservate del Medio Oriente. Visita del sito, caratterizzato dal bellissimo foro ellittico e dalla grandiosa via colonnata intorno alla quale sorgono i monumenti più significativi quali il tempio di Zeus, il teatro, il ninfeo, la porta di Adriano ecc. Nella parte alta del sito si trovano anche i resti di tre chiese bizantine. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio si procede alla volta del Castello di Ajloun, percorrendo con un facile trekking una parte del bellissimo circuito del Al Ayoun Trail. Proseguimento per Um Qais e visita al sito archeologico. Nel tardo pomeriggio rientro ad Amman e apericena presso uno degli sky bar più esclusivi della città. Rientro in hotel e pernottamento.
Martedi 14 marzo Amman – Iraq al Amir – Um Qais – Amman
Prima colazione. Partenza per il sito di Iraq al Amir per la visita dell’interessante palazzo di Qasr Al Abd,
edificato in età ellenistica dalla famiglia dei Tobiadi. Si rimane nella zona di Wadi al Sir, un luogo di piante di ulivi e caverne di età preistorica. All’interno una cooperativa di donne giordane gestiscono attività artigianali e di aiuto a famiglie bisognose. Proseguimento alla volta di Salt, insediamento antichissimo e celebre in età romana e bizantina: la caratteristica attuale si deve al suo centro storico e alle sue case del periodo ottomano costruite nella locale pietra gialla; sosta alla cittadella edificata nel XIII secolo. Pranzo in corso d visite. Rientro ad Amman, e visita della città capitale del paese, fondata dalla tribù semita degli Ammoniti ed in seguito occupata dai Greci che la chiamarono Philadelphia: sosta alla Cittadella, l’area archeologica più interessante ed al grazioso Museo; si continua poi con il teatro romano ed al suk delle spezie. Cena libera e pernottamento in hotel.
Mercoledi 15 marzo , Amman – Madaba – Monte Nebo – Kerak – Wadi Rum
Prima colazione in hotel. Passando dalla Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo libero. Proseguimento con la visita al Castello crociato di Shobak, costruito nel 1115, prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin I di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Proseguimento per il Wadi Rum , cena e pernottamento in campo tendato .
Giovedi 16 marzo Wadi Rum – Piccola Petra – Petra
Prima colazione. Partenza per la visita di Beida (Piccola Petra). Si prosegue poi per il deserto del Wadi Rum. Pranzo in ristorante locale. Si effettuerà un’escursione in jeep 4×4 attraverso questo deserto, il più vasto della Giordania godendo di spettacoli surreali di incredibile bellezza con infinite tonalità di rosso, ocra e giallo, rinomata sin dai tempi dei romani. Cena e pernottamento al campo tendato. Dopo cena, escursione facoltativa a Petra by Night.
Venerdi 17 marzo Petra
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida città, in origine capitale del regno nabateo e della Provincia Romana d’Arabia, chiamata dagli arabi Wadi Musa. Pranzo in ristorante locale. Spesso descritta come una delle otto meraviglie del mondo antico, Petra è senza ombra di dubbio il tesoro più prezioso della Giordania e la sua maggiore attrattiva turistica. È una vasta città dalle caratteristiche uniche: i Nabatei, industriosa popolazione araba insediatasi in questa zona oltre 2000 anni fa, la crearono dalla nuda roccia e la trasformarono in uno snodo cruciale per le rotte commerciali della seta e delle spezie, grazie alle quali Cina, India e Arabia del Sud poterono entrare in contatto con Egitto, Siria, Grecia e Roma. Alla città si accede attraverso il Siq, una stretta gola, lunga più di 1 chilometro, fiancheggiata da ripide pareti rocciose alte 80 metri. Attraversare il Siq è un’esperienza
unica: i colori e le formazioni rocciose lasciano il visitatore a bocca aperta. Una volta raggiunta la fine del Siq, scorgerete finalmente il Khazneh (il Tesoro).
Un’imponente facciata, larga 30 metri e alta 43, creata dalla nuda roccia, color rosa pallido fa sembrare insignificante quello che c’è intorno. Sono centinaia le tombe scavate nella roccia con intricate incisioni: a differenza delle case, per la maggior parte andate distrutte dai terremoti, le tombe sono state scavate per durare in eterno e 500 di esse sono sopravvissute, vuote ma affascinanti Rientro in albergo nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 18 marzo , Petra – Mar Morto
Prima colazione in campo tendato. Partenza per il Mar Morto; luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare, è uno dei più salati bacini di acqua al mondo. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero a disposizione per relax sul Mar Morto. Cena e pernottamento al Mar Morto.
Domenica 19 marzo Mar Morto – Castelli del Deserto Amman- Italia
Prima colazione in hotel. Partenza per escursione verso i Castelli del deserto, castelli costruiti dai califfi omayyadi di Damasco verso il VII e VIII secolo. Il castello di Amra racchiude dei bellissimi affreschi murali, esempio raro della pittura mussulmana. Quello di Al Karaneh è molto ben conservato. Il castello di Azraq risale all’epoca romana e si trova in un’oasi di palme. Light lunch in corso di escursione. Trasferimento in tempo utile in Aeroporto. Arrivo a Treviso e fine dei servizi.


Organizzazione tecnica: VIAGGINMENTE SRL Via G. D’Annunzio 3/B – 31100 Treviso Italy
Lic. d’esercizio della Provincia di Treviso N.116\9506 del 22\01\2013 Polizza Resp. Civile Mondial Assistance N.186006
