
Viaggiare low-cost in aereo in Italia e all’estero
Il mondo dal finestrino dell’aereo è un mondo fatto di nuvole e sole. Di grandi spazi verdi e ancora di cime montuose che si tuffano nel mare blu. Viaggiare low-cost in aereo in Europa e oltreoceano spesso non è possibile solo con mezzi come autobus o treno.
Per questo trovare i migliori voli aerei low-cost importante se si vuole spostarsi con questo mezzo di trasporto.
Di seguito trovi un elenco delle principali compagnie aeree low-cost con pro e contro. Tutto dipende da che viaggiatore sei.
Viaggi brevi in tutta Europa
Ryanair, la regina e pioniera delle compagnie aeree low-cost, per quanto riguarda i prezzi molto bassi e la disponibilità di rotte, è sicuramente la soluzione adatta per viaggi di 3-4 giorni dal Nord al Sud-Europa fino a sconfinare con Marocco, Giordania ed Israele.
La compagnia irlandese, nata nel 1985, ad oggi copre 200 destinazioni in 32 paesi Europei con 14 basi in Italia.
Attenzione: Ryanair applica politiche di gestione bagagli molto restrittive e in continuo mutamento. Resta aggiornato sul sito www.ryanair.com.
Viaggi brevi tra Regno unito ed Europa
EasyJet offre un ottimo servizio di voli aerei low-cost con un buon rapporto qualità prezzo. La compagnia aerea britannica copre 134 città e garantisce viaggi comunque confortevoli con staff gentile e preparato ed un ottimo servizio di assistenza clienti. Ecco il sito www.easyjet.com
Viaggi nel Sud Europa

Una compagnia giovane ma in forte espansione è Volotea.
Il vettore low cost spagnolo ha conquistato già 70 destinazioni dal 2012, anno in cui ha iniziato ad operare con base presso l’aeroporto di Venezia Marco Polo. Molto interessanti le rotte interne all’Italia a prezzi molto vantaggiosi e verso Francia, Spagna e Grecia (leggi qui l’articolo sul mio viaggio low cost a Skiathos).
Ottimo staff, puntualità nei voli e ottimo servizio clienti con offerte per i clienti fidelizzati.
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ha annunciato oggi il lancio della sua nuova offerta commerciale per le vacanze natalizie 2020. Il vettore punta a rafforzare il suo network in Italia, Francia e Spagna e, proprio a Palermo, ha annunciato maggiori frequenze per agevolare gli spostamenti da e per lo scalo durante le festività natalizie. A Punta Raisi, Volotea propone un totale di 15 rotte, 5 internazionali (Bilbao, Lione, Malaga, Nantes e Nizza) e 10 in Italia (Ancona, Bari, Cagliari, Genova, Napoli, Pescara, Torino, Trieste, Venezia e Verona), pari a circa 64.000 posti in vendita (+16% vs lo stesso periodo nel 2019).

Sempre nell’ottica di un rafforzamento del suo network, la compagnia ha annunciato oggi anche l’avvio di 10 nuovi collegamenti a livello internazionale. Volotea scenderà così in pista con 143 rotte, 60 delle quali in esclusiva, pari a più di mezzo milione di posti in vendita, registrando così un aumento del 33% nella sua offerta, rispetto allo stesso periodo del 2019.
In tempi di Covid-19 e quindi molto duri e sfidanti, Volotea ha reso disponibile offerte modulari e flessibili per volare dal 17 dicembre 2020 all’11 gennaio 2021, puntando molto sui collegamenti domestici che rappresentano l’82% dei posti offerti nei mesi più freddi. La compagnia, che ha anche incrementato la frequenza delle sue rotte invernali, ha annunciato 10 nuove connessioni, ognuna delle quali prevede 2 voli a settimana.
Le nuove rotte per le festività natalizie firmate Volotea sono: Verona – Barcellona, Genova – Parigi, Lanzarote – Oviedo, Bilbao – Granada, Granada – Oviedo, Gran Canaria – Oviedo, Lille – Nantes, Lussemburgo – Tolosa, Nantes – Perpignan, Lille – Perpignan.
Per viaggiare low-cost in aereo in Italia e nel Mediterraneo Blu-express, la sussidiaria low cost di Blue Panorama Airlines, compagnia aerea italiana.
interessanti I collegamenti stagionali a basso costo verso le isole greche e verso le isole siciliane di Pantelleria e Lampedusa.
Viaggiare low-cost in aereo nel mondo
Altre compagnie con buoni servizi e rotte flessibili sono Eurowings che con molte basi in Germania, tratta alcune rotte oltreoceano verso
USA, Cuba, Rep. Dominicana, Mauritius e Thailandia.

Se ti serve viaggiare in aereo low-cost in America c’è Virgin America che dal 2016 fa parte del gruppo Alaska Airlines.
WestJet è la seconda compagnia aerea più grande del Canada, che fornisce un servizio di linea e charter verso 90 destinazioni tra Canada, Stati Uniti, Europa, Messico, America Centrale e Caraibi. Dal 1996 è cresciuta e ad oggi la compagnia rappresenta il maggior operatore canadese dopo Air Canada.
Esistono numerosi portali e agenzie di viaggi online per confrontare e acquistare le tariffe online di voli e per poter viaggiare low-cost in aereo da Skyscanner a E-Dreams a Volagratis, Opodo e Pirati in Viaggio.
Verifica sempre i termini di vendita e condizioni economiche quando fai una ricerca.
Per il resto buon volo!


3 Comments
Francesca
Leggo dall’hotel val di sole http://www.hoteltevini.com/it/
Lucia
Ti ringrazio per I consigli. Io di solito viaggio sempre low cist anche perché fa parte della mia filosofia di viaggio. Finora però ho preso solo Ryanair e non vedo l’ora do provare le altre compagnie.
mariaviaggia
Sì Ryan-air è la regina del low-cost ma con certi limiti! Ce ne sono tantissime di compagnie e vari modi per viaggiare a basso costo! Anche per me è un pò una filosofia, preferisco spendere in qualità di quanto visto e vissuto che nel mezzo e negli hotels!