viaggiare in grecia spendendo poco
Destinazioni,  Europa

Viaggiare in Grecia spendendo poco: Skiathos tra terra e mare

Se vuoi viaggiare in Grecia spendendo poco devi sapere che c’è un’isola con un cuore verde in mezzo ad un mare azzurro cristallino ed un cielo blu come cappello in Grecia.
Skiathos si presenta così, già dal primo sguardo dal finestrino dell’aereo che atterra nell’aeroporto più adrenalinico del mondo!

Se vuoi viaggiare low-cost su un isola greca fai come me e girala tutta a piedi e in autobus e scopri le più belle spiagge e la natura che la circonda.


Dove si trova l’isola greca di Skiathos

viaggiare in Grecia spendendo poco

Skiathos o Sciato si trova nel Mar Egeo nord-occidentale ed insieme alle sorelle Alonissos e Skopelos e altri piccoli isolotti, compone la famiglia delle Sporadi Settentrionali.

E’ l’isola più vicina alla Grecia, dalle sue coste Sud-orientali puoi vedere infatti la terraferma del continente.
Nonostante sia molto piccola (solo 49 km quadrati di estensione e circa 10 di larghezza) è servita da voli diretti da molti aeroporti d’Italia.

Con la compagnia Volotea ho trovato un volo a 164 € A/R da Venezia Marco Polo dal 5 al 12 Luglio, prenotando circa 1 mese e mezzo prima.

Le spiagge sono tante ma l’isola è comodissima da girare e si può viaggiare low-cost senza problemi, sia che tu decida di noleggiare un quad sia che tu decida di attraversarla in autobus come ho fatto io.


Se sei solo è sicuramente la scelta più conveniente dato che esiste una linea di autobus che attraversa quasi tutta l’isola e ti permetterà, con un costo di massimo 2 € a tratta, di raggiungere gran parte delle spiagge.
L’autobus parte da Skiathos Town vicino alla scuola non lontano dal porto, ogni fermata è indicata con il nome della spiaggia adiacente e un numero e il capolinea è la fermata n. 26 (Banana Beach e Kokunaries).



Visitare Skiathos in autobus

Siamo in Grecia, quindi il biglietto si fa a bordo, si paga in contanti <br>e la fermata viene chiamata a gran voce dal bigliettaio.

L’autobus circola ogni 15 minuti e ci sono corse fino all’1:00 di notte a/r Skiathos Town, quindi anche se non alloggi in centro, avrai la comodità di poterti spostare dal tuo alloggio o albergo.

Le fermate sono 26 una per ogni spiaggia o più. Da ogni fermata di autobus raggiungere le spiagge richiede al massimo 10 minuti di camminata.
Attenzione agli orari “caldi”. Dalle 19:00 alle 21:00 gli autobus sono molto affollati e ci vuole un po’ di pazienza e di equilibrio perché sono pienissimi!

Se vuoi sapere quali spiagge visitare a Skiathos e quale fermata scegliere puoi approfondire qui sul mio articolo Grecia lovers: le spiagge più belle di Skiathos


Skiathos Town e il suo isolotto magico

La Grecia in generale e Skiathos in particolare, non significano solo mare, sole e relax, ma storia e tradizione.
Una volta arrivato a Skiathos Town perditi tra i viottoli fatti di ciottoli, tra case bianche e terrazzi blu e di mille colori che al tramonto e di sera si trasformano.

Scopri la parte antica e vera della Grecia nella zona della città vecchia.


viaggiare in Grecia spendendo poco

La cittadina che dista neanche 2 km dall’aeroporto è sicuramente il cuore dell’isola, i cui bar e ristoranti hanno tavolini sui marciapiedi lungo il porto vecchio e via Papadiamantis-

La principale strada pedonale che deve il suo nome al poeta e scrittore Alexandros Papadiamantis che è stato uno dei maggiori scrittori greci del XIX secolo e la cui casa è ora museo visitabile.
La via principale si snoda in altre viottole secondarie che con un sali e scendi ti porteranno a scoprire la Clock Tower da cui dominerai la cittadina e più giù zona del porto vecchio, rimasto ancora molto caratteristico.

Il porto è diviso in due dalla piccola penisola di Bourtzi, senza dubbio il più famoso luogo della città dove fare una passeggiata nella città di Skiathos.

Un magico e verde isolotto dove di primo mattino soffia la brezza portata dai pini marittimi che lo caratterizzano e di sera si può ammirare una veduta del tramonto sull’arcipelago prima, e una vista di Skiathos illuminata poi durante la notte.

In cima la fortezza Bourtzi, costruita da due fratelli veneziani benefattori dell’isola, attualmente ospita un bar con vista mare, un museo e teatro all’aperto.
Un’oasi di pace, tranquillità, romanticismo e sapore greco.


viaggiare in Grecia spendendo poco

Dove mangiare a Skiathos

Sei in Grecia, quindi la cucina mediterranea sarà il tuo pane, condita dai sapori tipici della tradizione come la feta greca (un tipo di formaggio saporito), le olive e il tipico Tzatziki (la base comune a tutte le principali tradizioni viene preparata con yogurt, generalmente di pecora o di capra poi cetrioli quindi aglio, sale e olio d’oliva).

Per gustare tutto ciò e di più dovrai fermarti a cena in una delle tipiche taverne greche. Se sei in città passa alla taverna O’Batis.

Ottimo cibo greco e di pesce, gestione famigliare, attenta veloce e cordiale. La loro Musakka è davvero buonissima (e grandissima!). I prezzi sono il top. La taverna si trova nella zona del porto vecchio, sopraelevata con una bellissima vista sulla baia.

Sempre a Skiathos Town, nella città vecchia fatti attirare dal Sirtaki greco che si diffonde tra le viottole. Fermati al ristorante Ellenikon e potrai gustare sia con il cibo che con gli altri sensi tutta la tradizione greca.

Nel cortile esterno infatti suonano tutte le sere dal vivo musica tipica greca e se vorrai potrai anche ballare. Buon cibo e personale vivace e cordiale. La loro insalata di polpo era spettacolare.

Se vuoi mangiare del buon pesce e andare sul sicuro invece, troverai molti ristoranti nella zona adiacente al porto nuovo, dopo il Pink Kiosk. Ti segnalo in particolare il ristorante Limanaki.

Mi raccomando termina sempre le tue cene con un buon (e forte) Ouzu!
Distillato secco prodotto a partire da una base costituita da mosto d’uva, sia fresca che passita e anice.

Se lo bevi come aperitivo (come spesso lo propongono in Grecia) assicurati che sia allungato! Puro è abbastanza forte, meglio berlo a fine pasto!

Un buon posto dove berlo e in generale passate un post-cena è The Blind Dog, un pub dove suonano live musica internazionale quasi tutte le sere. Il nome ti incuriosisce?

Entra nel locale e se hai fortuna di vedere la mascotte, capirai!


Skiathos: la città antica di Kastro

viaggiare in Grecia spendendo poco

Se sei a Skiathos e oltre al mare vuoi goderti un po’ di storia e cultura greca, devi visitare Kastro.

Arroccato su di un’alta scogliera che sporge sul mare, questo antico borgo fortificato si trova nella parte più settentrionale dell’isola ed è uno dei luoghi più caratteristici e misteriosi di tutta Skiathos.

Qui potrai ammirare le rovine di un vecchio insediamento del XIV secolo, costruito in questa particolare area dell’isola per proteggerla dagli attacchi dei pirati.

Il villaggio conserva soltanto rovine di quello che fu un insediamento antico: resti di un ponte levatoio, palazzi, case tradizionali e chiese.

Puoi raggiungerlo in auto passando sulla strada che porta verso Agios Konstatinos, oppure visitarlo durante i tour organizzati in barca che fanno sempre tappa sull’adiacente spiaggia.

In ogni caso per raggiungere la parte più panoramica dovrai camminare su un sentiero che ti porterà in cima, ma la vista ne varrà la pena.

Se desideri una sosta di riflessione devi visitare inoltre il Monastero Panagia Evangelistria. Per arrivarci dovrai avere un macchina o un quad in quanto non si trova sulla strada asfaltata principale ma devi percorrere una stradina nel centro dell’isola.

Ci si può arrivare anche con un pullmino rosso dal bus terminal a Skiathos Town ma verifica prima con il tourist office.
Il monastero comparato con ciò che offrono altre isole greche in termini d’antichità e d’importanza, è molto piccolo.

Però questo fa ricordare che le Sporadi, per secoli, hanno vissuto dimenticate dalla più prospera terraferma. Una povertà che aveva come unico risvolto positivo una totale comunione con la natura.


Tour in barca a vela nelle isole Sporadi

Ogni viaggio che si rispetti deve avere un’attività che ti regala un bellissimo ricordo.
E allora ti consiglio di fare come me e provare (se non l’hai mai fatto) l’esperienza di salpare, aprire la vela e andare.
Se passeggi nella zona del porto nuovo, troverai Sail with Dolphin la barca a vela di Penelope e Kostas, marito e moglie greci che hanno trasformato la loro passione in un lavoro, ti regaleranno una giornata indimenticabile.

Una giornata in barca a vela nelle Sporadi intorno all’arcipelago , con due soste per relax, tuffi e scoperta di baie nascoste nelle vicine Skopelos e Alossonos, un pranzo meraviglioso cucinato da loro a base di pesce e di piatti tipici greci e una dolce sorpresa al rientro.

La gita dura tutto il giorno e costa 70 € a testa.
Se sei fortunato come me potrai davvero navigare con i delfini che sono venuti a salutarci!



Sei pronto per partire per la Grecia?

Se non segui il mio blog mi presento? Io sono Maria, Travel Blogger e accompagnatore turistico.

Mi piace raccontare esperienze di viaggio e crearne su misura per me e per gli altri. Dai un occhio agli articoli con itinerari sulla sezione destinazioni e anche alla rubrica tradizioni in viaggio dove racconto curiosità da tutto il mondo.

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *