viaggiare turismo lento in treno
Consigli di viaggio

Visitare l’Europa e l’Italia in treno

I paesaggi visti dal finestrino del treno sono magici. Ti lascia il tempo di gustarti i colori e di vedere dove stai andando e ti permette di scorrere e rallentare lo sguardo. Visitare l’Italia e l’Europa in treno è un modo di viaggiare più lento rispetto all’aereo, ma che ti collega facilmente in tutto il mondo.

Qui trovi alcune soluzioni per visitare l’Italia e l’Europa in treno a basso costo o come direbbero oltre oceano ( e non solo!) low-cost. Inoltre con queata soluzione porti avanti un tipo di turismo responsabile ed ecosostenibile.


Viaggiare in treno con Interrail & Eurail

Interrail. eu è il passpartout per viaggiare liberamente in Europa. Molto più di un semplice tour in treno.

Con i pass personalizzabili Interrail o Eurail puoi organizzare uno o più viaggi con una o più tappe e visitare le principali città in Europa e in Italia in treno. Puoi scegliere tra più di 40.000 destinazioni in 30 paesi e organizzare la tua personale avventura europea. Scrivi la tua storia.

Visita il sito www.interrail.eu o www.eurail.com scopri tutte le offerte e le opzioni di viaggio.

Cosa aspetti? Sei tu che scegli che panorama ammirare dal finestrino del treno!

Siti web e app per per acquistare online

Con Omnio GoEuro trovi comparazioni e offerte su biglietti del treno e autobus in tutta Europa. Visita il sito www.goeuro.com e scopri infinite soluzioni di viaggio a basso costo! Disponibile anche in App su Google Play e su App Store

Trainline è la app leader per viaggiare in treno o autobus in Europa. Il suo vantaggio è che trovi gli stessi prezzi dei vettori ufficiali: tra cui Trenitalia, Italo, Thello, Eurostar, Renfe e in più puoi accedere a varie offerte con la carta fedeltà. Per saperne di più visita il sito www.trainline.com


Itinerari di viaggio in treno

Ora che hai qualche spunto per viaggiare in Europa e in Italia in treno, ecco qui 4 itinerari di viaggio in treno da provare: uno in Abruzzo, uno in Sardegna, uno in Francia e uno in Scozia. Sono itinerari naturalistici e anche storici adatti ad un turismo sostenibile del territorio.


Itinerario in treno nel parco nazionale della Majella

Un tuffo nella natura tra parchi e riserve naturali con una vista panoramica unica. Parte da Sulmona e attraversa l’Abruzzo e il Molise per circa 70 km. Questo percorso in treno è conosciuto anche come la Transiberiana d’Italia.


Itinerario “green” in Sardegna

La Sardegna l’ho visitata via terra e mare tra Palau, Costa Smeralda e Trinità D’agultu. Mi sono annotata questo tour in treno perchè sembra fantastico! L’isola dal mare blu e smeraldo si tinge di altri colori. Il trenino verde della Sardegna viaggia tutto l’anno e tocca alcune delle località più note, ma permette di godere della bellezza dell’isola tra costa ed entroterra a 360 gradi. Credo possa essere definito il simbolo del turismo lento, infatti viaggia a soli 20 km all’ora.


Itinerario in treno in Francia

Le chemin du fer chiamato anche Train des Pignes è un trenino dal sapore di altri tempi. Il percorso si snoda per 151 km da Nizza lungo l’alta Provenza fino a Digne-les bains e ritorno. Io ne ho fatto un pezzetto fermandomi nei bellissimi durante il mio viaggio a Nizza borghi medioevali di Annot e Entrevaux. Si può fare un biglietto unico e scendere a più fermate e poi risalire nel successivo verificando gli orari giornalieri.


Itinerario in treno attraverso la Scozia

Il mio sogno, il mio viaggio da fiaba, la mia “fairy tale journey” come direbbero in inglese! Che tu voglia viaggiare tra Edimburgo e le Highlands o da Glasgow lungo la costa sud-occientale della Scozia, hai solo l’imbarazzo della scelta dell’itinerario in treno che ti porterà a vedere dal finestrino paesaggi unici. La più famosa la West Highland line, con il treno a vapore Jacobite che ha portato il più famoso maghetto della letteratura e del cinema a Hogwarts!

viaggiare in treno in scozia

Oppure se vuoi attraversare l’immancabile Fourth Rail bridge puoi viaggiare in treno da Edinburgo al Fife. Una vista dall’alto sull’estuario in cima ad un capolavoro patrimonio dell’Unesco.

Pronto a sentire il simpatico sbuffo del treno?

5 Comments

  • Valentina

    Sono un’amante dei viaggi on the road, ma non mi dispiacerebbe affatto viaggiare per l’Europa in treno.
    Di queste linee ferroviarie che hai menzionato, mi incuriosisce molto quella scozzese. Non sono mai stata in Scozia e credo che sarebbe un modo originale per visitarla.
    Altri viaggi che mi piacerebbe fare in treno sono il Bernina e il Glacier Express, entrambi in Svizzera. Devono essere emozionanti!

  • Veronica

    L’Interrail è sempre stato un sogno che spero di poter realizzare prima o poi. L’idea di viaggiare in treno mi riporta ad anni passati, ancora meglio se posso visitare più posti in Europa.
    Mi entusiasma anche il viaggio in treno in Francia e quello in Scozia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *